Sabato 16 gennaio si è svolta ad Ascoli Piceno, alla presenza del vescovo Giovanni D’Ercole, l’annuale assemblea regionale dell’Acec (Associazione cattolica esercenti cinema). L’associazione, nata nel 1949, è cresciuta nel tempo e ha ampliato il suo campo d’azione.

Don Adriano Bianchi, mons. Giovanni D'Ercole, don Gesualdo Purziani
don Adriano Bianchi, mons. Giovanni D’Ercole, don Gesualdo Purziani

Oggi essa offre agli associati consulenza e servizi fiscali, legali e amministrativi; svolge un’azione di rete territoriale per favorire l’utilizzo a fini pastorali dei film e della cinematografia, con l’obiettivo di far circolare valori positivi e stili di vita più umani.

Nelle Marche l’ACEC conta oltre 20 sale associate; queste, pur mantenendo ciascuna la propria autonomia nella programmazione e nell’amministrazione, sono collegate e realizzano una comune strategia nella presenza sul territorio come sala della comunità.Acec2

Era presente all’incontro il Presidente nazionale, don Adriano Bianchi della diocesi di Brescia, che ha illustrato l’importanza relazionale e pastorale delle sale della comunità per i territori in cui operano. L’assemblea è stata per Don Bianchi anche l’occasione per la presentazione del libro in uscita questi giorni “Lo sguardo aperto. Dieci film sulla misericordia” promosso dalla stessa Acec, curato da Arianna Prevedello (responsabile della comunicazione dell’Associazione) e don Gianluca Bernardini (direttore della rivista SdC).

Acec1Il volume – edito dal Centro Ambrosiano – presenta dieci film scelti con l’obiettivo di offrire al pubblico presente in sala un’“esperienza” della misericordia; il volume integra le presentazioni con due saggi di approfondimento sulla misericordia in prospettiva biblica e psicologica. È senza dubbio un sussidio agile, utile e intelligente per valorizzare il linguaggio cinematografico a fini culturali nelle Sale della comunità, autentici luoghi di visione, di analisi e di confronto.

Don Gesualdo Purziani, presidente dell’Acec delle Marche, ha dichiarato la propria soddisfazione per i passi significativi che l’associazione ha compiuto in questi ultimi anni in regione: la riapertura delle sale di San Severino Marche, Montegiorgio e Porto Potenza Picena ne sono la testimonianza fattiva. L’assemblea regionale – ha spiegato – si è svolta nella cittadina picena proprio «per esprimere solidarietà, sostegno e collaborazione alla diocesi ascolana che ha recuperato la Multisala Cinema Piceno e che si appresta a riaprirla a brevissimo».

Molte le iniziative e i progetti ancora da sviluppare insieme, ma il clima di cordialità e di amicizia costruttiva che si è vissuto nell’incontro di Ascoli Piceno promette una primavera cinematografica ricca di soddisfazioni e di coinvolgimenti per tutti.

Lascia un commento

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app