Sign in Join
  • Home
  • News
    • Sport
    • Cultura
  • EmmeTv
    • Programmi
      • Sottorete
      • EmmeSera
      • La cultura della prevenzione
    • Video
  • Radionuova
  • Emmaus
    • Cammini Lauretani
    • Famiglia
    • Sinodo
    • Emmaus e Avvenire
    • Cantiamo al Signore
    • Missioni
Sign in
Welcome!Log into your account
Password dimenticata?
Create an account
Sign up
Welcome!Crea un account
Ti verrà spedita per e-mail una nuova password.
Password recovery
Recupera la tua password
Cerca
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Accedi
Sign in
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Create an account
Create an account
Welcome! Register for an account
Ti verrà spedita per e-mail una nuova password.
Password recovery
Recupera la tua password
Ti verrà spedita per e-mail una nuova password.
MarcheMedia
  • Home
  • News
    • Sport
    • Cultura
  • EmmeTv
    • Programmi
      • Sottorete
      • EmmeSera
      • La cultura della prevenzione
    • Video
  • Radionuova
  • Emmaus
    • Cammini Lauretani
    • Famiglia
    • Sinodo
    • Emmaus e Avvenire
    • Cantiamo al Signore
    • Missioni
Home News Macerata Firma ufficiale dell’accordo di partnership tra Macerata e Taicang
  • News
  • Macerata

Firma ufficiale dell’accordo di partnership tra Macerata e Taicang

Nella stipula, l'impegno «a promuovere contatti amichevoli e un mutuo sviluppo commerciale tra le due città»

Di
Redazione
-
28 Gennaio 2016
Facebook
Twitter
WhatsApp
    Le due delegazioni al completo

    Si è svolta con una cerimonia ufficiale oggi, 28 gennaio, nella sede della municipalità di Taicang, la firma dell’accordo relativo alla creazione di un amichevole rapporto di scambio tra Macerata e la città cinese dove si trova in questi giorni la delegazione maceratese, composta dal sindaco Romano Carancini, il vicesindaco e assessore alla Cultura Stefania Monteverde, l’assessore allo Sport Alferio Canesin, la presidente dei Giovani Imprenditori Simona Reschini e il vice presidente di Exit, azienda speciale della Camera di commercio, Andrea Passacantando.

    L’accordo, in conformità con i principi del Comunicato congiunto sull’istituzione di relazione diplomatiche tra le Repubblica popolare cinese e l’Italia, è stato firmato dal vice sindaco di Macerata Stefania Monteverde e da quello di Taicang Lu Yan, mentre i sindaci Romano Carancini e Shen Mi suggelleranno il patto in un secondo momento quando la delegazione di cinese sarà ospite a Macerata.

    La firma dell'accordo tra Macerata e la città cinese di Taicang
    La firma dell’accordo tra Macerata e la città cinese di Taicang

    Nella stipula, le due parti si impegnano «sulla base di uguaglianza e reciproco vantaggio, a promuovere contatti amichevoli people-to-people e un mutuo sviluppo economico e commerciale tra le due città, nonché a realizzare scambi proficui e una fruttuosa cooperazione nei settori della scienza e tecnologia, cultura, sport, salute, istruzione e talento».

    Una veduta della città di Taicang
    Una veduta della città di Taicang

    L’evento ufficiale odierno è stato preceduto dagli incontri con i Dipartimenti Commerciale per il progetto che prevede la realizzazione a Taicang di un outlet con prodotti maceratesi e con quello dell’Educazione per gli scambi in ambito sportivo.

    L’accordo appena siglato, nel segno del dialogo promosso secoli fa dal concittadino gesuita Padre Matteo Ricci, rappresenta un importante passo in avanti lungo il percorso plurisecolare di apertura tra l’Occidente e l’Oriente, tra l’Italia e la Cina, tra Macerata e Taicang, nonchè una tappa importante per il processo di internazionalizzazione della nostra città.

    Print Friendly, PDF & Email

    Comments

    comments

    • TAG
    • accordo
    • Cina
    • delegazione
    • dialogo
    • internazionalizzazione
    • Macerata
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
      Articolo precedenteAcli Marche: «Promuovere, non difendere la famiglia»
      Prossimo articoloLa differenza? Non la fa l’abito, ma la testa
      Redazione
      http://www.emmetv.it

      ARTICOLI CORRELATIAltri articoli dello stesso autore

      Cultura

      Macerata Opera Festival 2023: nuove formule di abbonamento per le tre opere in vendita online e in biglietteria

      Chiesa

      Giornata nazionale delle Malattie Rare: il 28 febbraio appuntamento a Macerata

      Macerata

      A Macerata torna il Capodanno cinese

      LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta

      Entra per lasciare un commento

      EmmeTv nasce dall'esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All'informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.
      Contattaci: info@emmetv.it
      • Credits
      • Privacy
      • Pubblicità
      • Contatti
      © 2020 MarcheMedia s.c. - Via Cincinelli, 4 - 62100 Macerata - P.I. 01337550436. Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.