Si terrà nella Gaba.Mc la retrospettiva «Futuragrà», promossa dall’Accademia di Belle Arti di Macerata e dedicata a Sante Monachesi: l’allestimento è curato da Antonello Tolve e Marianne Wild, e con il coordinamento scientifico di Nicola Maria Martino, Donatella Monachesi e Silvio Pasquarelli. Dedicata all’ampio spettro creativo del maestro nato a Macerata nel 1910, la mostra offre una selezione di […]
Quale modello di prete sogna la Chiesa italiana? Monsignor Domenico Dal Molin, direttore dell’Ufficio nazionale Cei per la pastorale delle vocazioni, ha le idee chiare: «Un presbitero vicino alla gente che sia uomo della Parola, della grazia e della misericordia». A pochi giorni dalla 53ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni (17 aprile), mons. […]
- Categories:
- Emmaus
«Il linguaggio della politica si lasci ispirare dalla misericordia». Questo scrive Papa Francesco all’interno del suo messaggio per la 50° Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali. Mercoledì 13 aprile, alle 18.30, se ne discute con Paolo Mancini dell’Università di Perugia in occasione del terzo dialogo in diretta per il percorso “Comunicazione e Misericordia“, curato dall’Ufficio […]
- Categories:
- Informati(ci)
Si svolgerà a Macerata dal 2 maggio all’8 maggio l’edizione numero sei della Festa del libro Macerata Racconta e della Fiera dell’editoria Marche Libri, promosso dall’associazione culturale conTESTO, in collaborazione e con il sostegno del Comune di Macerata: partner istituzionali Regione Marche, Unimc e Camera di Commercio. L’associazione culturale conTESTO, ideatrice e organizzatrice della manifestazione, ha scelto […]
Che cosa ha cambiato il Papa con la sua esortazione post-sinodale Amoris Laetitia? Di fatto non ha cambiato nulla nella legge della Chiesa, ma domanda a tutti noi di cambiare molto nel nostro modo di affrontare certe decisioni e certi problemi pastorali. È quella “Conversione pastorale”, prima di tutto una conversione di mentalità, che ha […]
- Categories:
- Emmaus
Anche quest’anno l’Università di Macerata partecipa alle Giornate in Argentina del Consorzio Interuniversitario Italiano per l’Argentina (Cuia) con un ruolo di rilievo. All’Ateneo è infatti nuovamente affidata la direzione della Scuola Superiore in Patrimonio Culturale (Pacu) che il 20 aprile, alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Buenos Aires, organizza una giornata dedicata agli […]
- Categories:
- Macerata
Riceviamo e pubblichiamo l’intervista realizzata dalla giornalista Maria Cristina Pasquali alla psicoanalista Graziella Carassi, originaria di Potenza Picena e di Offida, a un anno dalla morte di padre Ortensio da Spinetoli, avvenuta a Recanati il 31 marzo scorso all’età di 90 anni. Come ha conosciuto l’esegeta e biblista padre Ortensio? L’ho incontrato ad Osimo, a metà degli anni ’60, ad […]
- Categories:
- Emmaus
Il vescovo di Macerata Nazzareno Marconi sale in cattedra all’Accademia di Belle Arti di Macerata. Il 14 aprile, alle ore 17, presso l’auditorium Svoboda di via Berardi, l’appuntamento è con “Da Burri a Giobbe”. Marconi metterà in dialogo l’arte di Alberto Burri con una delle figure più controverse del testo biblico, Giobbe. Il vescovo di […]
- Categories:
- Cultura
È contagiosa la passione per la musica classica a Macerata. Rispetto al 2014 aumentano del 70% gli spettatori dei Concerti di Appassionata. Per il 25% sono giovani e giovanissimi. È un bilancio entusiasmante quello che presenta l’associazione musicale Appassionata al termine della stagione 2015-2016, organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Macerata: lunga […]
- Categories:
- Cultura
Fino a mercoledì 13 aprile, alle ore 20.30, al Multiplex “Giometti” di Tolentino è in programmazione un meraviglioso documentario, realizzato in occasione del giubileo della Misericordia: “San Pietro e le basiliche papali di Roma”. Si tratta di un viaggio attraverso le quattro Basiliche Papali di Roma (San Pietro, San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore […]