Il gruppo gli Amici del Palio insieme al comune di Pollenza e ai comitati di quartiere di Pollenza organizza la XII Edizione del Palio di San Giovanni. L’evento si terrĂ  quest’anno nel giorno stesso del Patrono, il 24 giugno, presso Piazza LibertĂ  a partire dalle ore 21. Come da tradizione, nella settimana precedente i giochi, […]

L’UniversitĂ  di Macerata ha deciso di entrare a far parte dei cosiddetti “Mecenati” che sostengono l’Associazione Arena Sferisterio, sulla base del meccanismo dell’art bonus, erogando in forma liberale 5000 euro, quindi cinque quote da 1000 euro ciascuna. Il legame tra le due realtĂ  si è molto rafforzato in questi ultimi anni. Lo testimoniano l’ingresso del […]

Dopo qualche giorno di “riposo” la Mater Misericordiae si rimette in cammino per andare in incontro ai suoi fedeli in questa seconda fase dell’Anno giubilare della Misericordia. Di strada ne ha giĂ  fatta molta ma ancora tanti sono in attesa di averla nella propria parrocchia o unitĂ  pastorale almeno per qualche giorno. In particolare è […]

Nell’immaginario popolare, la vita campestre di fine Ottocento è sempre accompagnata da una sana allegria, caratteristica di una realtĂ  umile e modesta, di uomini e donne abituati al duro lavoro trasmesso di padre in figlio, in un’epoca scevra di pretese ma ricca di valori e cementata dalla solidarietĂ . Alcune danze, tra le quali spicca senza […]

La civiltĂ  contadina, pur segnata da sofferenze e ingiustizie, è stata portatrice di fermenti vitali e istanze di trasformazione che hanno segnato in maniera originale lo sviluppo della nostra regione». L’ex presidente del Consiglio regionale delle Marche, Vittoriano Solazzi, descrive con queste parole, nell’introduzione al libro Storia della civiltĂ  contadina marchigiana di Cesare Angeletti (edito […]

Il Corriere della Sera dedica un articolo al “popolo” di 2 milioni di ragazzi e 350 mila animatori che riempiono gli oratori, soprattutto nella stagione estiva. Nel pezzo, Giampiero Rossi scrive: «Tra la chiusura delle scuole e la stagione della villeggiatura, da Nord a Sud, la rete delle parrocchie italiane si sbizzarrisce in un’offerta varia […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalitĂ  e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
ProprietĂ : Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app