«Pinturetta di San Giuliano»: l’autore 2016 è Valerio Valeri

L'area scelta per posizionarla è quella di via Montale, all’ingresso del quartiere di Collevario

San Giuliano, a Macerata, è l’occasione per ammirare, come da tradizione, le “pinturette” create appositamente su iniziativa del Centro italiano femminile (Cif) e dell’artista Silvio Craia. L’area scelta per posizionare l’edizione 2016, i festeggiamenti inizieranno nel fine settimana, è quella di via Montale: uno spazio verde compreso tra il terrazzo sovrastante il supermercato e il parcheggio che costeggia via Roma, all’ingresso del quartiere di Collevario.

La “Pinturetta” viene realizzata in onore del Santo Patrono e installata nei giorni che precedono la festa. Si tratta di una scultura in ferro opera dell’artista Valerio Valeri che rappresenta un sestante, strumento usato per la navigazione e per l’orientamento. Nell’interpretazione dell’artista, quest’oggetto simboleggia la vita di san Giuliano a Macerata: dopo l’uccisione accidentale dei genitori, Giuliano cambia radicalmente vita e cerca nuovi orizzonti, orientando poi la sua esistenza, dopo varie vicissitudini, verso l’aiuto dei poveri e dei malati, oltre che divenendo traghettatore di pellegrini e malati di lebbra da una sponda all’altra del Potenza.

Costruito con un materiale povero, il ferro che diviene pian piano ruggine, lo stesso conserva tuttavia il suo significato originale: essere simbolo del desiderio di nuovi orizzonti e il mezzo attraverso raggiungerli.

Domani pomeriggio, mercoledì 24 agosto, alle 17.30, avrà luogo la cerimonia di inaugurazione alla presenza del vice sindaco e assessore alla cultura Stefania Monteverde, dell’artista Valerio Valeri, di Silvio Craia e degli organizzatori del Cif.

Print Friendly, PDF & Email

Comments

comments