Il lettore Gianni Bottalico scrive ad Avvenire sul tema della «sfida del bene comune». «Caro direttore – esordisce Bottalico – l’impegno affinché il referendum costituzionale del prossimo autunno possa divenire una grande occasione di esercizio della democrazia e dalla partecipazione riguarda tutti». Ascolta il commento completo all’articolo:

Solo una figura come la sua, autorevole e amabile al contempo, sarebbe stata in grado di tessere una riflessione in cui legare i nomi della Vergine e di Giacomo Leopardi con tale maestrìa. La stessa che, per anni, accompagnata dall’umanità a cui ci ha abituati, lo ha visto presenza di riferimento per il santuario di Loreto e […]

Domenica 18 settembre, alle ore 18, torna alla Biblioteca Mozzi Borgetti il consueto appuntamento della rassegna No man’s Island con Danila Gambettola e Serena Malacco che presentano la performance di danza «Two Girls». Lo spettacolo riflette sulla percezione del tempo che ognuno di noi possiede, sui ricordi e sull’azione del guardare come processo generatore di […]

L’Università di Macerata, in collaborazione con l’Associazione Culturale Pindaro, ha aperto le selezioni per il Laboratorio Overtime che seguirà le fasi di organizzazione e realizzazione dell’edizione 2016 dell’Overtime Festival, primo ed unico festival in Italia a parlare di sport, etica e cultura sportiva. La manifestazione lega il mondo dello sport e della sua pratica a […]

Cordoglio del sindaco Romano Carancini, di tutta l’Amministrazione comunale e dell’intera città per la morte dell’ex Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, avvenuta oggi, 16 settembre, all’età di 95 anni. Ciampi, legato a Macerata, per essere stato funzionario della filiale della Banca d’Italia, visitò la nostra città l’ultima volta il 21 giugno del 2000 quando, nelle […]

Ha riscosso ottimi consensi l’iniziativa Tela della solidarietà, voluta dalla Pro loco di Villa Potenza, a sostegno delle popolazioni terremotate. Sono stati ben 15 i pittori che hanno unito i pennelli per realizzare le loro opere sui 30 metri di tela messi a disposizione nell’ambito della 35° edizione della sagra Fagioli e Cotiche. I quadri […]

«La Regione Marche è convinta che la tutela degli ecosistemi naturali non possa che passare attraverso l’istituzione ed il sostegno dei Parchi e delle Riserve Naturali. Pensare che gli stessi possano essere smantellati o frazionati affidandone la gestione a singoli Comuni, come vorrebbe qualcuno per il Conero, riporta il dibattito ambientale indietro di quarant’anni». Così […]

Sono giorni di festa per la parrocchia di Santa Teresa di Gesù bambino, a Sambucheto di Montecassiano. Il 30 settembre, infatti, ricorre la memoria della santa che aveva compreso l’importanza della “piccola via”, la via dell’abbandono alla volontà di Dio. In occasione dei festeggiamenti l’Associazione culturale “All’Opera!” ha organizzato una rassegna Corale di beneficenza a favore […]

Ha preso ufficialmente il via il 15 settembre, presso l’Università di Macerata, il convegno biennale della Sissco, la Società italiana per lo studio della storia contemporanea, dal titolo Conflitti, esuli, profughi e popoli in movimento nel mondo contemporaneo. Il tema guida è quest’anno il legame tra guerre, dittature e fenomeni migratori. L’obiettivo è far chiarezza sulla […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app