UniMacsi: la risposta alle aspettative culturali del territorio

Dal 24 ottobre al 29 gennaio, per un totale di 10 lezioni ogni corso: 30 euro il costo d'iscrizione

Lingue straniere, sport e benessere, arte e artigianato, gastronomia e informatica sono solo alcune delle materie del programma didattico 2016-2017 di UniMacsi, l’iniziativa promossa a Montecassiano grazie alla collaborazione tra Comune, le Acli, il circolo “Scaramuccia”, il Cif, Comitato festeggiamenti Vissani, l’Ente Palio dei Terzieri, Officine Light Zero e l’associazione culturale “Zandagruel”. L’Anno Accademico inizierĂ  ufficialmente lunedì 24 ottobre, con l’obiettivo di offrire «materie in grado di rispondere alle curiositĂ  e alle aspettative che caratterizzano la particolare realtĂ  economica, sociale e culturale» del nostro tempo, come si legge nella brochure informativa “firmata” dal sindaco Leonardo Catena e dall’assessore alla Cultura Cinzia Paolucci.

«Si tratta di un’iniziativa consolidata che ogni anno cerchiamo di confermare variando la tipologia di corsi presenti – conferma il Primo cittadino -; tutto ciò con la disponibilitĂ  di tanti docenti e un buon riscontro in termini di iscrizioni. Uno degli obiettivi – aggiunge – è non replicare troppo gli stessi corsi, in modo da aumentare la qualitĂ  della proposta. Non è facile ma ci riusciamo grazie al contributo dell’associazionismo locale e degli insegnanti, in prevalenza provenienti dal territorio e dai Comuni limitrofi».

piano-di-studi-16-17-def
Nel dettaglio, il Piano di Studi 2016-2017 di UniMacsi

UniMacsi è l’unione tra “UniversitĂ ” e “Macsi”, il contenitore reculturale della cittĂ : Montecassiano arte, cultura, scienza e innovazione. Le lezioni si terranno fino al 29 gennaio del 2017, con orario serale, dalle 21 alle 23 circa. Sei le aree di approfondimento: Dipartimento linguistico, Sport e benessere, Dipartimento tecnico-laboratoriale, Dipartimento eno-gastronomico, Dipartimento informatico e Dipartimento Culturale e Scientifico.

Sono previste dieci lezioni per ciascun corso, mentre l’iscrizione è aperta a tutte le etĂ : la quota, pari a 30 euro, dĂ  diritto a partecipare ai corsi prescelti (fino a un massimo di tre; ulteriori corsi potranno essere frequentati con una maggiorazione di 10 euro cadauno); l’attivazione è prevista al raggiungimento dei 5 partecipanti per materia e verrĂ  data la precedenza ai residenti del Comune di Montecassiano.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al numero 0733 299863, il lunedì e il sabato dalle 9 alle 13.30 e dal martedì al giovedì dalle 11 alle 13.30.

unimacsi-70x1001-3

Print Friendly, PDF & Email

Allegati

Comments

comments