L’«Adorazione dei Magi» del Tintoretto custodita nella chiesa delle Vergini è salva. Oggi pomeriggio, alla presenza dell’assessore alla Cultura e ai beni culturali Stefania Monteverde, dopo un accurato sopralluogo da parte della Soprintendenza, il professor Gabriele Barucca in testa, e un briefing dei tecnici con una squadra Vigili del Fuoco di Macerata, ha preso il […]

Oltre l’80 per cento delle strutture agricole e zootecniche delle zone terremotate marchigiane, controllate delle dieci squadre regionali al lavoro, presenta danni apparenti, che andranno certificati poi dai tecnici abilitati AeDes. Il dato si riferisce alla metà delle 125 verifiche in corso, che hanno evidenziato l’urgenza di disporre di strutture di emergenza. I controlli si […]

Per i cittadini di Recanati, dopo aver visto lo scatto del celebre Ermo Colle  colpito dalle violenti scosse, leggere il messaggio pubblicato poco fa in un social network dal sindaco Francesco Fiordomo non può che lasciare attoniti. Dispiaciuti e quasi increduli nel prendere atto che il terremoto non ha risparmiato nemmeno il “cuore” del borgo leopardiano, ma solo […]

Il corso di formazione «Alla scoperta del Medio Evo» è iniziato con la lezione del prof. Lambertini dell’Università di Macerata alla presenza di oltre 100 partecipanti, tra docenti e appassionati dell’argomento. Data, però, la situazione drammatica vissuto nell’intero territorio provinciale, l’associazione Diesse, organizzatrice del corso con l’IIS «Bramante» e il Centro Studi San Claudio, ha […]

Dormivano al piano terra già da qualche giorno, precisamente dopo le scosse di mercoledì 26 ottobre. Domenica scorsa, dopo il terremoto delle 7.41, hanno lasciato la loro casa nel centro di Montelupone per trasferirsi presso la casa madre di Lugo di Romagna (Ravenna). Il 1° novembre, dopo un sopralluogo, la casa in paese è stata dichiarata […]

È operativo, a Muccia, in località Maddalena, il Presidio dell’area veterinaria e sicurezza alimentare per gestire le esigenze marchigiane legate al terremoto. La struttura coordina le attività legate ai bisogni di assistenza zooiatrica, trasporto di animali in difficoltà, smaltimento delle carcasse di animali, supporto tecnico operativo per le imprese alimentari che devono gestire gli alimenti […]

«Sono consapevole delle circostanze particolari che il territorio, la città e la comunità accademica stanno vivendo, ma sono altresì fermamente convinto che sapremo superarle, diventando ancora più forti, più motivati, più coesi». Con queste parole, cariche di umanità autentica, porgendo «i più affettuosi saluti agli studenti, ai docenti e ai colleghi del personale tecnico amministrativo», il nuovo rettore […]

Circa 80 fedeli hanno partecipato stamattina alla Santa Messa celebrata stamattina alle ore 9 dal parroco don Marino Mogliani nel teatrino parrocchiale, data la chiusura della collegiata di San Lorenzo. La sala, ristrutturata di recente con tetto e solai con travature in legno, garantisce sicurezza e tranquillità, anche se i posti a sedere – una cinquantina – stamattina […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app