
Continua il nostro viaggio tra zuppe e minestre con uno dei più famosi piatti “poveri” della cucina italiana: la pasta e fagioli. Un piatto semplice ma allo stesso tempo ricco di gusto, preparato soprattutto dalle nostre nonne che lo hanno poi tramandato nel corso del tempo. Ne esistono diverse versioni, questa è quella che facciamo a casa mia.
Ingredienti per 4 persone:
- 250g di pasta corta (tipo ditaloni);
- 0,5l di acqua;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1 carota a pezzi;
- 100g di coste di sedano;
- 400g di fagioli borlotti;
- 100g di passata di pomodoro o pomodori pelati;
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro;
- brodo granulare q.b.;
- olio evo q.b.;
- 1 rametto di rosmarino;
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
Con l’aiuto di un mixer, tritare finemente sedano, carota e aglio. In una pentola, far soffriggere il trito ottenuto in precedenza con un filo d’olio e dopo alcuni minuti aggiungere il concentrato di pomodoro. Allungare il tutto con l’acqua e aggiungere la passata di pomodoro, il rosmarino, metà dei fagioli e il brodo granulare. Coprire e portare ad ebollizione. Successivamente, aggiustare di sale e pepe, tuffare la pasta in pentola e cuocere per il tempo indicato sulla confezione. Aggiungere i restanti fagioli.
Terminata la cottura della pasta, impiattare guarnendo con mezzo rametto di rosmarino e aggiungendo a piacere un filo d’olio e il parmigiano. La pasta e fagioli è pronta da gustare bella calda.