
Grande festa, domenica 8 gennaio, al Museo della scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università di Macerata. Oltre cento persone, infatti, hanno visitato la sede di via Carducci che espone arredi, cartelle, oggetti di cancelleria e tanto altro materiale scolastico. Grandi e bambini si sono cimentati nella scrittura con pennino e calamaio, sono entrati in una vera aula scolastica degli anni Trenta e si sono divertiti con il cortile virtuale con un gioco che ha intrattenuto intere generazioni, “campana”.
I visitatori hanno inoltre potuto provare le attrezzature del nuovo allestimento: il banco interattivo multi touch e la postazione interviste dotata di due monitor per ascoltare le storie dei protagonisti della scuola del passato.
Il Museo ha festeggiato così un’importante novità per il nuovo anno: da gennaio a maggio la sede sarà aperta tutte le domeniche con varie proposte. Non ci saranno solo semplici visite, libere o guidate, ma anche laboratori, racconti, visite in lingua e mostre per adulti e piccini. In occasione di alcuni eventi speciali, sarà aperto anche il sabato.
Questi i contatti utili per chi volesse visitare la struttura: museodellascuola@unimc.it – 0733 2586104 o 391 7145274.