
In occasione dell’edizione 2017 della Giornata internazionale della Guida turistica del 21 febbraio, la World Federation Tourist Guide Associations e l’Associazione Nazionale delle Guide Turistiche vedranno le guide turistiche di tutta Italia condurre i visitatori alla scoperta delle bellezze del proprio territorio. Come di consueto,anche quest’anno, il team di “Guide delle Marche” aderisce all’iniziativa internazionale e sarà presente a Macerata con visite guidate gratuite e a tema nel fine settimana del 18-19 febbraio 2017 presso il museo della scuola “Paolo e Ornella Ricca” via Carducci, 63/A – traversa di c.so Cairoli – Sede INAIL.
Grazie alla grande disponibilità e preziosa collaborazione della prof.ssa Anna Ascenzi, del prof. Juri Meda, della prof.ssa Marta Brunelli, della dott.ssa Eleonora Lorenzini e della dott.ssa Lucia Paciaroni del Centro di documentazione e ricerca sulla storia del libro scolastico e della letteratura per l’infanzia dell’Università di Macerata che ospita e gestisce il Museo della scuola “Paolo e Ornella Ricca”, le “Guide delle Marche” organizzeranno dei tour guidati all’interno del museo nei seguenti giorni: sabato 18 febbraio ore 15.30-16.15-17.00-17.45; domenica 19 febbraio ore 10.30-11.15-12.00 / 15.30 – 16.15-17.00-17.45. Quest’anno l’iniziativa nazionale sosterrà la raccolta fondi per le zone terremotate attraverso tre progetti diversi tra Lazio, Marche e Umbria. Le Guide delle Marche raccoglieranno fondi per la ricostruzione del museo di Pievebovigliana fortemente lesionato dal sisma di agosto e di ottobre affinché il turismo possa rappresentare un piccolo passo per la ricostruzione economica e sociale del piccolo borgo e, allo stesso tempo, sia da stimolo per la rinascita di un’intera area fortemente danneggiata dal sisma.