
La forza della Croce. Un impeto fatto di trasformazioni e di capovolgimenti che il Cardinale Angelo Comastri, vicario generale di papa Francesco per la Città del Vaticano, descrive nel libro “Il Crocifisso è vivo”, nel quale si sottolinea l’impatto con la storia dell’uomo attraverso “il passo dell’umiltà e della semplicità” del Cristo. Una “terapia della Misericordia” che solo Dio sa e può usare per uomini “rovesciati, convertiti e ghermiti dalla grazia di Dio”.
Il volume, edito da San Paolo (pp. 120, euro 12.00), segue le altre importanti opere pubblicate dal Cardinale Comastri, tra le quali ricordiamo: “Giovanni Paolo II nel cuore del mondo” (2011); “In cammino con Maria Novena” (2011); “Dio è amore!” (2012); “L’angelo mi disse” (2012); “Dio scrive dritto” (2012); “Maria. La donna più bella del mondo” (2012); “Nel buio brillano le stelle” (2012); “I giorni di festa” (2012); “Ricordo di tre papi” (2012); “Dov’è il tuo Dio?” (2013); “Francesco d’Assisi. L’utopia è possibile!”(2014); “L’urlo di Dio. Perché non lo senti?” (2015); “Il prodigio del Natale. Dio si è scomodato per te” (2015); “Ho conosciuto una santa. Madre Teresa di Calcutta” (2016).