«Tra pregiudizi e fake news nell’era dell’informazione/disinformazione nell’era digitale»: è questo il tema centrale del ciclo di seminari che avrà luogo presso il Dipartimento Spocri dell’Università di Macerata.

Il ciclo di seminari proposto e organizzato dalla professoressa Lucia D’Ambrosi, docente di Comunicazione di massa e nuovi media dell’Università di Macerata, vedrà la partecipazione di esperti, giornalisti e docenti universitari che analizzeranno il nuovo scenario digitale, ponendo particolare attenzione al problema della disinformazione e la costruzione e circolazione delle bufale nei social media. Si proverà a comprendere cause e conseguenze del fenomeno, proponendo allo stesso tempo chiavi di lettura e di analisi in un ottica interdisciplinare.

Domani, martedì 7 marzo alle ore 17, con Bruno Mastroianni, docente dell’UniversitĂ  Pontificia della Santa Croce, Francesca Chiusaroli, docente di linguistica dell’UniversitĂ  di Macerata e Giacomo Buoncompagni, presidente provinciale Aiart Macerata, si cercherĂ  di comprendere come «comunicare in modo efficace anche con chi non è d’accordo» all’interno del web e non solo. Il 14 marzo l’attenzione si sposterà sul mondo del giornalismo e interverranno i giornalisti Massimo Papa e Valentina Polci, assieme alla D’Ambrosi: a presentare l’incontro sarĂ  Ramona Bongelli, ricercatrice di psicologia dell’UniversitĂ  di Macerata. Infine nell’ultimo incontro in programma il 21 marzo, la sociologa Alessia Bertolazzi guiderĂ  la discussione sul complesso tema «Stereotipi confermativi dal mainstream ai social», con gli interventi di Polci, D’Ambrosi e il docente di storia del giornalismo Gennaro Carotenuto.

In particolar modo gli studenti interessati sono invitati ad un percorso articolato per re-imparare a leggere in modo corretto la realtĂ , relazionarsi in modo pacifico e non violento, distinguendo la buona informazione dalle fake news che rischiano di rendere sempre piĂą “tossico” l’ambiente del web.

Lascia un commento

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalitĂ  e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
ProprietĂ : Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app