Ripartirà a luglio prossimo il Corso di Perfezionamento Liturgico-Musicale, Co.Per.Li.M., patrocinato dal Pontificio Istituto di Musica Sacra (Roma), un’opportunità formativa potenziata e preziosa. L’iniziativa – avviata  nel 1994 dall’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN) della Conferenza Episcopale Italiana – ha sempre avuto come finalità l’approfondimento teorico-pratico della musica e del canto nella celebrazione liturgica. In ventitré anni di attività il corso è stato frequentato da circa 400 coristi e musicisti, provenienti da tutte le regioni d’Italia; i diplomati, ad oggi, sono circa un centinaio, di 60 Diocesi.

Può essere ammesso al corso chi è in possesso di titolo musicale rilasciato da un Conservatorio di Musica o da un Istituto diocesano di Musica sacra. Chi non avesse tali requisiti, potrà accedere al Corso tramite un colloquio preliminare (per info vedi qui) teso a verificare una preparazione musicale di base sulla lettura cantata della musica, sui fondamenti dell’armonia tonale, sulla storia della musica occidentale e sulla pratica di uno strumento polifonico (strumento a tastiera, chitarra, cetra, ecc.).

Il piano di studi è strutturato in quattro grandi aree: liturgia, musicologia liturgica, teoria, prassi e metodologia della vocalità e del canto corale, teoria, prassi e metodologia degli interventi strumentali nella liturgia. L’offerta formativa prevede sia corsi frontali che attività didattiche in modalità e-learning (online).

Le tre sessioni residenziali avranno luogo: la prima (7 giorni) nel mese di luglio a Loreto (AN), la seconda dal 2 al 5 gennaio a Roma, la terza nel mese di luglio dell’anno successivo (7 giorni) a Loreto (AN).
La prima sessione di studio si svolgerà a Loreto dal 10 al 16 luglio 2017.

Per ulteriori informazioni guarda qui oppure scrivi a uln©chiesacattolica.it.

Lascia un commento

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app