Tra i pionieri della fotografia dedicata alla moda e alla pubblicitĂ  in Italia, Arturo Ghergo si fece strada nella Roma della prima metĂ  del Novecento grazie alle sue spiccate capacitĂ  artistiche. Nato nel 1901 a Montefano, infatti, giunse nella Capitale a 28 anni e, nonostante non fosse in possesso di elevate quantitĂ  di denaro riuscì […]

Martedì 21 marzo, alle ore 17, nell’ambito del corso diretto da Sergio Beccacece “Storie e personaggi recanatesi” dell’UniversitĂ  d’Istruzione Permanente “Don Giovanni Simonetti”, a Palazzo Venieri di Recanati si terrĂ  un incontro sul tema “La traslazione della Santa Casa” di Pier Paolo Jacometti, il bassorilievo datato 1634, una delle opere dall’alto valore artistico posta sulla Torre Civica. […]

L’Associazione Arena Sferisterio procede alla raccolta di domande per la ricerca di una figura professionale per il coordinamento e per la formazione del personale impegnato nelle attivitĂ  di logistica, rimessaggio e movimentazione degli allestimenti scenici degli spettacoli. L’avviso e la relativa modulistica, con indicazione dei requisiti richiesti, la modalitĂ  di presentazione della domanda e le […]

Simbolica, la primavera riassume i sentimenti di rinascita dell’uomo e la sua volontĂ  di guardare al futuro. Tuttavia, non si costruiscono giorni migliori senza la consapevolezza del passato. In molti casi la storia ha insegnato che ciò non basta e a tutto questo si aggiunge, purtroppo, la consapevolezza del dolore. Ogni 21 marzo, primo giorno […]

Il Servizio Missioni Estere dei frati cappuccini delle Marche con sede a Recanati donerĂ  ai bambini di San Severino Marche la possibilitĂ  di uno spazio dove poter crescere insieme, sognando il proprio futuro. Si tratta di un modulo antisismico a uso scolastico: una struttura di 272,68 mq composta da quattro aule ampie mediamente 45 mq ciascuna, […]

Secondo appuntamento domani, sabato 18 marzo, per le Serate Musicali di Recanati. Protagonisti questa volta, dopo il successo della Sinfonietta «Gigli» e Dante Milozzi nel concerto inaugurale, i due violini di Nancy Barnaba e Franco Mezzena (nella foto), che si esibiranno alle ore 17.30 presso il Centro Mondiale della Poesia. Conosciuto in tutto il mondo […]

Il 21 marzo segna non solo l’ingresso della primavera, ma è anche la giornata mondiale dedicata alla poesia. Come è consuetudine, ormai da diversi anni, l’Istituto Comprensivo di Recanati Nicola Badaloni, all’interno del proprio Progetto Lettura di cui il filo conduttore, per questo anno scolastico, è “ Il Territorio”, dedica un ampio spazio a questo avvenimento […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalitĂ  e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
ProprietĂ : Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app