La Piazza d’armi della Compagnia Carabinieri di Tolentino è stata oggi pomeriggioteatro di una manifestazione inconsueta, complice il terremoto che ha pesantemente colpito tutti gli edifici religiosi storici della città. Il vescovo Nazzareno Marconi ha celebrato una Messa pasquale per i Carabinieri, in presenza di tutti i Comandanti di stazione ricadenti sotto la giurisdizione della […]
È stata inaugurata ieri, venerdì 7 aprile, presso il Musée de l’école di Chartres e di Eure-et-Loir (Francia), la mostra «Les musées de l’école en Europe», all’interno della quale sono presentate anche le collezioni e le proposte didattiche del Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università di Macerata, che è stato selezionato – tra […]
Da oggi Palazzo Ricci, sede della prestigiosa collezione d’arte italiana del Novecento di proprietà della Fondazione Carima, entra nella rete di Macerata Musei e torna a essere fruibile in modo continuativo dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 18, con aperture straordinarie nei lunedì 17, 24 aprile e 1° maggio. «Quando si costruisce […]
- Categories:
- Senza categoria
- Tags:
- arte
- Palazzo Ricci
- turismo
- visitatori
- visite
Riflettere sulla connessione indissolubile di aspetto e funzione, sulla sostanza di componenti e spazi per la ricostruzione del “bello”, porta anche a ripensare l’esistente, riusare e riportare a nuova vita. Così succede anche che alcuni oggetti rinascano a forme nuove e ad usi diversi attraverso la materia, nella leggerezza creativa. Partendo da questa riflessione l’architetto maceratese […]
A Recanati l’appuntamento con le «Letture ad alta voce» riservate ai bambini delle scuole dell’infanzia (3-6 anni) é in programma per lunedì 10 aprile alle ore 17 presso la Sala ragazzi della Biblioteca comunale. L’iniziativa, organizzata dal Comune con la partecipazione delle lettrici volontarie di Nati per Leggere, si inserisce nel progetto di promozione della lettura […]
«Non possiamo permetterci ritardi o situazioni di stallo». Lo ha ribadito il Commissario straordinario alla ricostruzione Vasco Errani, incontrando ieri a Camerino i vescovi delle diocesi terremotate del Centro Italia. Alla presenza, tra gli altri, del cardinal Edoardo Menichelli (Ancona-Osimo) e dei vescovi Francesco Giovanni Brugnaro (Camerino-San Severino Marche), Carlo Bresciani (San Benedetto del Tronto), […]
Nell’ambito del corso Storie e Personaggi Recanatesi, promosso dall’Università di Istruzione Permanente «Don Giovanni Simonetti», martedì 11 aprile alle ore 17.30 a Palazzo Venieri si terrà un incontro dal titolo «I servizi sociosanitari recanatesi dalle Opere Pie ad oggi». Sarà il dottor Sergio Beccacece a rammentare alcune Opere Pie dimenticate o scomparse nel tempo: la giornalista Nikla […]
- Categories:
- Recanati
Diana Papa* In viaggio di Gesù verso Gerusalemme, ormai giunto a termine, prosegue, dopo il suo ingresso trionfale, con il tempo della passione del Signore. A Gesù resta l’ultimo tratto da fare per portare a termine il progetto di Dio: il cammino che gli resta, si snoda anche davanti a noi. Una calca lo accompagna: […]
- Categories:
- Editoriali
- Tags:
- Pasqua
- Settimana Santa
Le celebrazioni, i momenti di preghiera e di spiritualità legati alla Passione, alla morte e alla Risurrezione di Gesù ma anche documentari, film e speciali. Tutti gli eventi della Pasqua 2017 saranno visibili in diretta su Tv2000 a partire dalla Domenica delle Palme, 9 aprile alle ore 10, con la celebrazione della messa e l’Angelus […]
- Categories:
- Società
Sarà ospitata oggi, sabato 8 aprile presso il prestigioso teatro comunale di San Severino Marche la serata dedicata a Dante Cecchi, illustre cittadino maceratese che tra i suoi tanti meriti e talenti ha avuto anche quello di essere un sapiente autore di testi teatrali in dialetto. L’evento inizierà alle ore 21 con la presentazione del […]