«Mediterraneo: frontiere di speranza»: è questo il tema del 66° congresso nazionale della Federazione universitaria cattolica italiana (Fuci) che si svolgerà dal 4 al 7 maggio, a Pavia e a Vigevano. La vivace realtà, che accomuna da sempre giovani accademici ispirati dai valori cristiani, è molto presente anche a Macerata, (nella foto, il gruppo «Leopoldo Elia») come anche nelle altre diocesi delle Marche.

I lavori verranno inaugurati dalla prolusione di monsignor Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino e presidente della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, alla quale seguiranno gli interventi di Andrea Pase, docente di geografia storica presso l’Università degli studi di Padova, e di Roberta Ricucci, docente di sociologia dei processi culturali dell’Università degli studi di Torino.

Il 5 maggio è in programma una tavola rotonda sugli aspetti socio-politici del Mediterraneo, con Paolo Magri, vice presidente esecutivo e direttore dell’Istituto per gli studi di politica internazionale, Michele Nicoletti, presidente della Delegazione italiana presso l’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa, e padre Camillo Ripamonti, presidente del Centro Astalli-Servizio dei gesuiti per i rifugiati in Italia. Nel pomeriggio, sono previsti gruppi di lavoro sui temi proposti, per poter portare attraverso le tesi congressuali il contributo dei lavori della Federazione all’esterno.

Il 6 e 7 maggio, a Vigevano, l’Assemblea federale. L’hashtag del congresso è #abitareleFrontiere e vuole esprimere, spiegano gli organizzatori, “lo spirito con cui vivere le tante frontiere che ci attendono, per essere costantemente aperti all’intera società e al mondo, che ci circonda fino ai suoi lontani confini”.

Lascia un commento

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app