Dal 3 al 9 luglio il circus dell’Atp Challenger Tour, con alcune delle migliori racchette del ranking mondiale, si sfideranno per un’edizione che sembra preannunciassi da annali. Il primo dato importante è che si tratta della prima tappa nella Marche  per l’Atp 2017 che anticipa quella di San Benedetto del Tronto. Il secondo dato che può definire il primato è legato ai risultati di Wimbledon che si stanno definendo in queste ore nei campi in erba del prestigioso torneo più celebre del mondo e sulla base di questi risultati si potranno avere a Recanati campioni di altissimo livello. A completare la triade alcuni fattori territoriali che si individuano in un’edizione matura con 30 anni di consolidata crescita del tennis club locale e la particolare attenzione alla vicenda sisma che attraverso questa manifestazione potrà essere ancora una volta posta sotto i riflettori nazionali e internazionali dando un segnale di positività e sostegno.

Adolfo Guzzini

«Quest’anno ricorrono i  30 anni del Trofeo Francesco Guzzini e quindi dalla scomparsa del mio amato nipote – ha ricordato durante la conferenza stampa di presentazione il Presidente del Circolo Adolfo Guzzini – la cittĂ  di Recanati, grazie all’intraprendenza di mio fratello Giannunzio, nel ricordi di suo figlio, può vantare il quarto circolo tennis delle Marche ed un torneo come il Guzzini Challenger che garantisce alle Marche grande visibilitĂ  a livello internazionale richiamando ogni anno atleti di primissimo piano del tennis mondiale. Tutto questo è possibile grazie all’impegno dello staff del circolo guidato al tecnico Pierpaolo Cenci e dagli sponsor che, nonostante la crisi, continuano a sostenerci nell’allestimento del torneo. In ultimo – ha concluso Guzzini – vorrei rivolgere un pensiero alle popolazioni terremotate. Il tennis è lo sport in generale insegnano tante cose. In un doppio quando il compagno è in difficoltĂ  bisogna faticare di piĂą e aiutarlo affinchĂ© torni a esprimersi al meglio, quindi attraverso il Guzzini Challenger vogliamo rilanciare un appello alle istituzioni e alle associazioni di categoria affinchĂ© si adoperino con urgenza a mettere in atto tutte le azioni possibili per agevolare la rinascita dell’economia locale, senza la quale ogni altro tipo di intervento risulta inevitabilmente limitato».

Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato il Presidente Regionale della Federazione Italiana Tennis Emiliano Guzzo, che ha rimarcato il grande lavoro svolto in questi anni dal Circolo Tennis Francesco Guzzini nella promozione della disciplina e nell’allestimento del Challenger. Il sindaco di Recanati Francesco Fiordomo, ha avuto parole di elogio per il Circolo che continua a proporsi come un importante punto di riferimento per tanti giovani sportivi del territorio con la scuola Sat ed al prestigioso torneo. «Il Challenge – ha aggiunto il primo cittadino – ancora una volta propone un tabellone di caratura internazionale con alcuni giocatori che hanno ben impressionato persino nei tornei del Grande Slam come Wimbledon di scena in questi giorni. Inoltre la presenza delle piĂą importanti testate giornalistiche nazionali e locali rappresenta anche un’importante vetrina per la nostra cittĂ  e il suo prezioso patrimonio artistico».

Si comincerĂ  a giocare sabato 1° luglio con i primi incontri del torneo di qualificazione, mentre dal 3 sarĂ  in campo il tabellone principale. Sabato 8 le semifinali e la finale del doppio e domenica 9 la finale. L’ingresso tutte le partite del Challenger gratuito.

Tutte le partite verranno trasmesse in diretta streaming sul web e i risultati degli incontri saranno in tempo reale sul sito www.guzzinichallenger.com. Curiosità e news anche su Facebook Twitter, Instagram e YouTube con aggiornamenti e foto.

Print Friendly, PDF & Email

Comments

comments