Un fine settimana a 1500 metri da terra per appassionati e turisti delle mongolfiere. Base di lancio, Cingoli, in località Borgo San Lorenzo: dal 30 giugno al 2 luglio, la Charbonnier Mongolfiere, la più prestigiosa Compagnia Aerostatica d’Italia, con sede in Valle d’Aosta, è stata ospite per il decimo anno del “balcone delle Marche” grazie all’iniziativa promossa dall’Ascat, Associazione operatori del Commercio, dell’Artigianato e del Turismo, presieduta da Adamo Gentilini.

Famiglie e curiosi giunti da tutta la regione hanno atteso la partenza delle mongolfiere col naso all’insù, emozionati dalla velocità con cui queste si sono alzate in volo e hanno offerto ai fortunati viaggiatori un irripetibile colpo d’occhio su tutte le Marche.

Questa sera, lunedì 3 luglio, alle ore 20, il servizio in onda su EmmeTv, canale 89 del digitale terrestre.

Le immagini di volo (GoPro) sono gentilmente offerte a Emmausonline ed EmmeTv da Charbonnier Mongolfiere (www.mongolfiere.it).

Print Friendly, PDF & Email

Comments

comments