L’Unione Montana dei Monti Azzurri ha voluto cogliere l’occasione della tournĂ©e europea dell’Orchestra Giovanile “J.G. Artigas” del Sodre dell’Uruguay, insieme a HĂ©ctor Ulises e Roberto Passarella e all’Ensemble del Centro del BandoneĂłn di Roma, per organizzare un concerto spettacolare che si terrĂ sabato 15 luglio, ore 21, nel Palazzetto dello Sport di Sarnano. Il ricavato sarĂ devoluto alla Casa Disabili di Gabella.
SarĂ un’occasione per ascoltare non solo le piĂą accattivanti composizioni del repertorio sinfonico sudamericano, come ad esempio La Cumparsita, Libertango, la Suite Estancia di A. Ginastera, il Conga del Fuego Nuevo di A. Márquez, la Suite Rioplatense di H.U. Passarella, ma anche per apprezzare dal vivo un’orchestra sinfonica (50 elementi) con ben 6 bandoneĂłn provenienti, appunto, dalla prestigiosa Scuola di Roma diretta dal noto bandoneonista e compositore uruguaiano HĂ©ctor Ulises Passarella, residente a Macerata e recentemente scelto dall’Associazione Culturale “Occhio dell’Arte” di Roma per il Premio Immagine Musicale 2017.
Inoltre, la voce dello straordinario attore Maurizio Boldrini reciterĂ due poesie di due noti poeti marchigiani. La prima di Filippo Davoli, scritta appositamente per questa manifestazione, accompagnata dalla musica di Roberto Passarella, e la seconda di Giovanni Prosperi, che avrĂ vita in un dialogo tra voce e bandoneĂłn.
L’Orchestra Giovanile uruguaiana, nata da “El Sistema” di Antonio Abreu, iniziativa sociale e culturale sostenuta da insigni Maestri come Claudio Abbado e Simon Rattle, si colloca oggi come una delle realtĂ piĂą interessanti nel panorama giovanile orchestrale internazionale. Ha realizzato tournĂ©e in Usa, Germania, Francia, Spagna, Messico e Brasile. Svolge anche un’intensissima attivitĂ concertistica in tutto l’Uruguay, avvicinando un pubblico sempre piĂą vasto all’ascolto della musica sinfonica. Il suo direttore, il Maestro Ariel Britos, recentemente nominato presidente della cooperazione internazionale di Iberorquestas Juveniles, sa trasmettere a questa formazione giovanile un’ammirevole vivacitĂ ritmica e un entusiasmo contagioso nel fare musica insieme, ottenendo così i maggiori consensi della critica internazionale.
Il Centro del BandoneĂłn, nato nel 2009 con il patrocinio dell’Istituto Italo Latino Americano (Iila) e l’Ambasciata dell’Uruguay in Italia, si caratterizza da sempre per la ricerca artistica-culturale che esso realizza nell’ambito della musica rioplatense e nella divulgazione del bandoneĂłn in tutte le sue possibilitĂ tecniche, timbriche ed espressive, non solo ospitando allievi provenienti da molte parti d’Italia, ma tenendo concerti con il suo Ensemble in Sud-America, Asia e soprattutto in Italia dove ha presentato nel 2014, tra le altre manifestazioni, la Messa Qoelet del giovane compositore e bandoneonista Roberto Passarella, nel Palazzo della Cancelleria del Vaticano a Roma.
Un connubio perfetto, quindi, per rendere indimenticabile una serata che sarĂ sicuramente carica di pathos e belle emozioni. Si prevede la presenza dell’Ambasciatore dell’Uruguay Dott. GastĂłn Lasarte.
Ingresso al concerto 15 euro. Prevendita 10 euro.