La storia dei 25 secondi di interruzione di una lezione, per dire un’Ave Maria per la pace, con la reazione che ha scatenato ci interroga profondamente come credenti.
Gli stessi 25 secondi usati per dire una battuta, cosa che molti docenti fanno spesso, non avrebbero creato problemi.
Chiediamo scusa come credenti per aver destabilizzato la serenità di un’Università, ma il problema è la nostra poca fede. Chi dice almeno 50 Avemarie al giorno, cioè un rosario, tanti, molto più di quelli che vanno a Messa la domenica, non capisce tutta questa agitazione.
È che a dirne tante di Avemarie si comincia a pensare che valgano poco, che di fatto siano innocue. Che non creino problemi. Grazie perciò di cuore a chi ha protestato, a chi ci ha ricordato che la preghiera è una forza, una potenza che può mettere paura a qualcuno.
Grazie a chi crede più di noi credenti che quelle poche parole smuovano i monti e i cuori tanto da sconvolgere la loro vita. Grazie a chi ci ricorda che dire Ave Maria è salutare una donna morta 2000 anni fa credendo che è viva, in grado di pregare per noi e di operare per rendere la nostra vita più buona e vicina a Dio, tanto da aiutarci ad affrontare serenamente la morte.
Grazie fratelli non credenti e anticlericali perché ci avete ricordato quali tesori possediamo senza apprezzarne adeguatamente il valore e l’importanza.
[…] Tempestiva seppur ironica però è stata la risposta del Vescovo Mons. Marconi (finalmente ogni tanto un Vescovo cattolico): “Grazie all’università ai non credenti e agli anticlericali perché ci avete ricordato quali tesori possediamo senza apprezzarne adeguatamente il valore e l’importanza” (https://www.emmetv.it/2017/10/17/chiedo-scusa-per-quellave-maria/). […]
[…] oggi, il vescovo di Macerata, monsignor Nazareno Marconi, ha detto la sua in un commento pubblicato sul sito dell’emittente diocesana. E si scusa anche lui, ironicamente, per aver “aver […]
[…] oggi, il vescovo di Macerata, monsignor Nazareno Marconi, ha detto la sua in un commento pubblicato sul sito dell’emittente diocesana. E si scusa anche lui, ironicamente, per aver “aver […]
[…] nota ironica pubblicata sul sito www.emmetv.it, commenta appassionatamente la vicenda chiedendo: «scusa come credenti per aver destabilizzato la serenità di un’Università, ma il problema è la nostra poca fede. Chi dice almeno 50 Avemarie al giorno, cioè un rosario, […]
[…] anche il vescovo di Macerata, mons. Nazzareno Marconi, con una efficace lettera pubblicata su EmmeTv. La prof.ssa Ferranti ha rilasciato un’intervista a In […]
[…] been clarified in the rector’s declaration.” The bishop of Macerata’s statement wasn’t as politically correct, as Msgr. Nazzareno Marconi thanked those who […]