
Ha dichiarato Carlo Bo: «Non si può vivere senza la memoria dei morti. Una civiltà che fa di tutto per cancellare le proprie radici, che cerca di rimuovere la presenza della morte, rischia la decadenza culturale».
È la «Pasqua» dell’uomo. È nel clima della Pasqua o della risurrezione di Cristo che questa celebrazione va ambientata, preparata e vissuta.
Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica
Abbreviazioni
RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia
CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
Ingresso
IO CREDO, RISORGERÒ (G.Stefani; RN 328) esempio
oppure
BEATITUDINI (F.Rainoldi; RN 227)
Kyrie
KYRIE ELEISON (gregoriano, Missa VIII “de Angelis”; RN 1) esempio
oppure
KYRIE ELEISON (J.Berthier; RN 2) esempio
Salmo Responsoriale
Messa 1°:
SONO CERTO DI CONTEMPLARE LA BONTÀ DEL SIGNORE NELLA TERRA DEI VIVENTI
Messa 2°:
CHI SPERA IN TE, SIGNORE, NON RESTA DELUSO
Messa 3°:
L’ANIMA MIA HA SETE DEL DIO VIVENTE (una proposta può essere scaricata e ascoltata al seguente link dal sito web di Tele Radio Padre Pio)
Canto al Vangelo
ALLELUIA! PASSERANNO I CIELI (S.Varnavà; RN 13) esempio
oppure
ALLELUIA (L.Deiss; RN 9) esempio
Professione di fede
CREDO IN UNUM DEUM (gregoriano III; RN 17) esempio
oppure
IO CREDO IN DIO (A.Parisi; RN 18) esempio
Presentazione dei doni
BENEDETTO SEI TU, SIGNORE (D.Anselmi; RN 260) esempio
Santo
SANCTUS (gregoriano, Missa VIII “de Angelis”; RN 21) esempio
oppure
SANTO (M.Bonfitto; RN 23) esempio
Anamnesi
ANNUNCIAMO LA TUA MORTE, SIGNORE (G.Stefani; RN 28) esempio
oppure
ANNUNCIAMO LA TUA MORTE, SIGNORE (G.M.Rossi; CdP ) esempio
Dossologia
AMEN (B.Cerino; RN 31) esempio
Padre nostro
PADRE NOSTRO (Messale Romano, RN 33) esempio
Embolismo
TUO È IL REGNO (A.Kunc; RN 35) esempio
Frazione del pane
AGNUS DEI (gregoriano, Missa VIII “de Angelis”; RN 39) esempio
oppure
AGNELLO DI DIO (D.Stefani; RN 38) esempio
Comunione
DOMINE NON SUM DIGNUS (P.A.Sequeri; RN 351) esempio
oppure
CHI VIVE E CREDE IN ME (A.Martorell; RN 317)
Congedo
L’ETERNO RIPOSO (D.Stefani; CdP) esempio
Comment (01)
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Pingback:la memoria dei morti – Il Chiostro Sant'Agostino a Recanati