Si rinnova il connubio tra la Banda Bassotti di Lucca e la Treia Street Band. L’appuntamento anche per il 2017 è al Lucca Comics & Games. Vediamo…
- Categories:
- Video
Si rinnova il connubio tra la Banda Bassotti di Lucca e la Treia Street Band. L’appuntamento anche per il 2017 è al Lucca Comics & Games. Vediamo…
Cambio al vertice della Questura di Macerata. Il Dr. Giancarlo Pallini, in servizio a Macerata dal 1° Agosto del 2015, e’ stato nominato Questore di Ferrara, incarico che assumerà dal 20 novembre prossimo. La guida della Questura di Macerata sarà assunta dal Dirigente Superiore Dr. Vincenzo Vuono, proveniente dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno.
Una giornata intensa di tagli del nastro di nuove strutture sanitarie e amministrative dell’area vasta 3, prima Macerata, poi Piediripa, Sarnano e Tolentino. Questa mattina nella struttura ospedaliera di Macerata sono state aperte le porte dei locali rinnovati di chirurgia ambulatoriale e terapia del dolore, endoscopia digestiva, nuovi locali per radiofarmacia, medicina nucleare e nuovo […]
La pace è di casa a Recanati. Agganciata alla tradizione della Marcia della giustizia e della pace Recanati-Loreto, promossa da don Rino Ramaccioni, che da tanti anni rappresenta un momento di riflessione, di conoscenza, di testimonianza e di impegno appassionato (prossimo appuntamento il 27 gennaio 2018), venerdì 10 novembre, sarà la volta di “Strade di pace”, incontro […]
Cuore divino di Gesù, io ti offro per mezzo del Cuore Immacolato di Maria, madre della Chiesa, in unione al Sacrificio eucaristico, le preghiere e le azioni, le gioie e le sofferenze di questo giorno: in riparazione dei peccati, per la salvezza di tutti gli uomini, nella Grazia dello Spirito Santo, a gloria del divin […]
Cinquanta anni fa don Lorenzo Milani pubblicava Lettera ad un professoressa scatenando molte polemiche e tirandosi addosso tante accuse: da quella di marxista, a rottamatore del sistema scolastico e ad incubatore del ’68. Nessuno aveva saputo vedere così lontano come il priore di Barbiana. Sulle tracce di don Lorenzo Milani
Mt 23,1-12 Dicono e non fanno. + Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e […]
Da cinque domeniche a questa parte, l’evangelista Matteo ci descrive la polemica fra Gesù e i farisei: parabola dei due figli (XXVI), dei vignaioli omicidi (XXVII), degli invitati che rifiutano (XXVIII), del tributo (XXIX), il più grande comandamento (XXX). Oggi, poi, inveisce vigorosamente non contro i farisei – persone religiose, attaccate alla legge, e perciò […]