
La parabola di questa domenica completa il tema della vigilanza, precisa come si deve occupare questo tempo durante il quale la fede viene messa alla prova (cf 2Pt 3,9). Si veda quanto è stato proposto la scorsa domenica.
Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica
Abbreviazioni
RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia
CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
Ingresso
NOI CANTEREMO GLORIA A TE (G.Stefani; Salterio ginevrino, 1551; RN 294) esempio
oppure
LA CREAZIONE GIUBILI (S.Albisetti; Repertorio di Ehrenbreitstein, 1827; RN 287) esempio
Kyrie, eleison
KYRIE, ELEISON (gregoriano; RN 4)
Inno di Lode
GLORIA (F.Rainoldi; RN 6) esempio
Salmo Responsoriale
BEATO CHI TEME IL SIGNORE
(una proposta può essere scaricata e ascoltata al seguente link dal sito web di Tele Radio Padre Pio)
Canto al Vangelo
ALLELUIA! (J.Berthier; RN 14) esempio
Professione di fede
CREDO (A.Parisi; partitura)
Presentazione dei doni
TENDO LA MANO (D.Rimaud, E.Costa; M.Deflorian; RN 304) esempio
Santo
SANTO (L.Picchi; RN 25) esempio
oppure
SANTO (Cansani; RN 24) esempio
Anamnesi
OGNI VOLTA CHE MANGIAMO (G.M.Rossi; RN 29) esempio
Dossologia
AMEN (B.Cerino; RN 31) esempio
Padre nostro
PADRE NOSTRO (Messale Romano, RN 33) esempio
Embolismo
TUO È IL REGNO (A.Kunc; RN 35) esempio
Frazione del pane
AGNELLO DI DIO (L.Picchi; RN 37) esempio
oppure
AGNELLO DI DIO (D.Stefani; RN 38) esempio
Comunione
ABBIAMO MANGIATO IL PANE (E.Costa; F.Rainoldi; RN 344) esempio
oppure
PANE VIVO, SPEZZATO PER NOI (E.Costa; J.Akepsimas; RN 373) esempio
Congedo
GIOIA DEL CUORE (F.Rainoldi, E.Costa; G.G.Gastoldi, 1591; RN 279) esempio