
La liturgia dell’anno «A» mette in evidenza la regalità di Cristo, fondata sul servizio e sulla carità fraterna più esigente. La pagina del Vangelo presenta la scena allegorica del giudizio finale. È la conclusione del discorso escatologico o annuncio della «venuta del Figlio dell’uomo». Va ricordato che questa finale non può essere ridotta a una parabola a scopo morale. È una profezia della venuta di Cristo.
Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica
Abbreviazioni
RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia
CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
Ingresso
CHIESA DI DIO (E.Costa; Chr.Villeneuve; RN 267) esempio
oppure
CRISTO GESÙ, SALVATORE (str. 1,2,5,6) (E.Costa; Tradizionale occitana; RN 173) esempio
Kyrie, eleison
KYRIE, ELEISON (gregoriano; RN 4)
Inno di Lode
GLORIA (F.Rainoldi; RN 6) esempio
Salmo Responsoriale
IL SIGNORE È IL MIO PASTORE: NON MANCO DI NULLA
(una proposta può essere scaricata e ascoltata al seguente link dal sito web di Tele Radio Padre Pio)
Canto al Vangelo
ALLELUIA! (J.Berthier; RN 14) esempio
Professione di fede
CREDO (A.Parisi; partitura)
Presentazione dei doni
O DIO DELL’UNIVERSO (T.Zardini; RN 297) esempio
Santo
SANTO (L.Picchi; RN 25) esempio
oppure
SANTO (Cansani; RN 24) esempio
Anamnesi
OGNI VOLTA CHE MANGIAMO (G.M.Rossi; RN 29) esempio
Dossologia
AMEN (B.Cerino; RN 31) esempio
Padre nostro
PADRE NOSTRO (Messale Romano, RN 33) esempio
Embolismo
TUO È IL REGNO (A.Kunc; RN 35) esempio
Frazione del pane
AGNELLO DI DIO (L.Picchi; RN 37) esempio
oppure
AGNELLO DI DIO (D.Stefani; RN 38) esempio
Comunione
NULLA CON TE MI MANCHERÀ (Sal 22, F.Rainoldi; C.Goudimel, 1564; RN 366) esempio
oppure
QUANTA SETE NEL MIO CUORE (D.Machetta; RN 120) esempio
Congedo
MUSICA DI FESTA (P.Rimoldi; E.Sands; CdP 680) esempio