
Cristo è presente nella Chiesa convocata a celebrare il Signore risorto, nella parola, annuncio delle meravigliose opere di Dio per i suoi figli, e soprattutto nell’Eucaristia, sacramento del suo sacrificio sulla croce.
Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica
Abbreviazioni
RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia
CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
Ingresso
CRISTO GESU’ SALVATORE (E.Costa, Tradizionale occitana; RN 273) esempio
oppure
IN SPIRITO E VERITA’ (A.Parisi; RN 265) esempio
Kyrie, eleison
KYRIE, ELEISON 6 (J.Berthier; Taizé Press) esempio
Inno di Lode
GLORIA A DIO (F.Rainoldi; RN 6) esempio
Salmo Responsoriale
ASCOLTATE OGGI LA VOCE DEL SIGNORE
(una proposta può essere scaricata e ascoltata al seguente link dal sito web di Tele Radio Padre Pio)
Canto al Vangelo
ALLELUIA! (S.Varnavà; RN 13) esempio
oppure
ALLELUIA (L.Deiss; RN 9) esempio
Professione di fede
CREDO (A.Parisi; partitura)
Presentazione dei doni
O DIO DELL’UNIVERSO (T.Zardini; RN 297) esempio
Santo
SANTO (Cansani; RN 24) esempio
Presentazione dei doni
NOI VEGLIEREMO (D.Machetta; RN 295) esempio
Dossologia
AMEN (B.Cerino; RN 31) esempio
Padre nostro
PADRE NOSTRO (Messale Romano, RN 33) esempio
Embolismo
TUO È IL REGNO (A.Kunc; RN 35) esempio
Frazione del pane
AGNUS DEI (gregoriano “Missa XVIII”; RN 40) esempio
Comunione
COME UNICO PANE (G.M.Rossi; RN 348) esempio
oppure
PANE DI VITA NUOVA (M.Frisina; RN 370) esempio
Congedo
NULLA CON TE (Sal 22, F.Rainoldi; C.Goudimel, 1564; RN 366) esempio