
Gesù guarisce tutte le infermità. Le assume e le sconfigge, configgendole alla Croce. Nella sua Pasqua ogni situazione di male trova il suo senso ultimo.
Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica
Abbreviazioni
RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia
CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
Ingresso
TU SEI COME ROCCIA (G.F.Poma, C.Gaudimel; RN 309) esempio
oppure
LODATE DIO (S.Albisetti, Repertorio di Stralsund; RN 289) esempio
Kyrie, eleison
KYRIE, ELEISON 6 (J.Berthier; Taizé Press) esempio
Inno di Lode
GLORIA A DIO (F.Rainoldi; RN 6) esempio
Salmo Responsoriale
RISANACI, SIGNORE, DIO DELLA VITA
(una proposta può essere scaricata e ascoltata al seguente link dal sito web di Tele Radio Padre Pio)
Canto al Vangelo
ALLELUIA! (S.Varnavà; RN 13) esempio
oppure
ALLELUIA (L.Deiss; RN 9) esempio
Professione di fede
CREDO (A.Parisi; partitura)
Presentazione dei doni
DAMMI PADRE DI CANTARE (D.M.Turoldo, D.Stefani; RN 275) esempio
Santo
SANTO (Cansani; RN 24) esempio
Presentazione dei doni
NOI VEGLIEREMO (D.Machetta; RN 295) esempio
Dossologia
AMEN (B.Cerino; RN 31) esempio
Padre nostro
PADRE NOSTRO (Messale Romano, RN 33) esempio
Embolismo
TUO È IL REGNO (A.Kunc; RN 35) esempio
Frazione del pane
AGNUS DEI (gregoriano “Missa XVIII”; RN 40) esempio
Comunione
TU, FONTE VIVA (G.F.Poma, Antifonario parigino; RN 381) esempio
oppure
QUANTA SETE NEL MIO CUORE (G.Stefani, Salterio ginevrino; RN 376) esempio
Congedo
CANTO DELLE CREATURE (D.Machetta; RN 264) esempio