
Per il Signore non ci sono limiti o persone inguaribili, intoccabili. Egli è morto perché noi fossimo salvi.
Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica
Abbreviazioni
RN: Repertorio Nazionale di Canti per la Liturgia
CdP: Nella Casa del Padre (LDC, Leumann – Torino, edizione 1997)
Ingresso
CIELO NUOVO (L.Di Simone; G.Liberto; RN 47) esempio
oppure
TU, FESTA DELLA LUCE (G.F.Poma; O.Müller; RN 380) esempio
Kyrie, eleison
KYRIE, ELEISON 6 (J.Berthier; Taizé Press) esempio
Inno di Lode
GLORIA A DIO (F.Rainoldi; RN 6) esempio
Salmo Responsoriale
TU SEI IL MIO RIFUGIO, MI LIBERI DALL’ANGOSCIA
(una proposta può essere scaricata e ascoltata al seguente link dal sito web di Tele Radio Padre Pio)
Canto al Vangelo
ALLELUIA! (S.Varnavà; RN 13) esempio
oppure
ALLELUIA (L.Deiss; RN 9) esempio
Professione di fede
CREDO (A.Parisi; partitura)
Presentazione dei doni
BENEDETTO SEI, TU SIGNORE (D.Anselmi; RN 260) esempio
Santo
SANTO (Cansani; RN 24) esempio
Presentazione dei doni
NOI VEGLIEREMO (D.Machetta; RN 295) esempio
Dossologia
AMEN (B.Cerino; RN 31) esempio
Padre nostro
PADRE NOSTRO (Messale Romano, RN 33) esempio
Embolismo
TUO È IL REGNO (A.Kunc; RN 35) esempio
Frazione del pane
AGNUS DEI (gregoriano “Missa XVIII”; RN 40) esempio
Comunione
PANE E SANGUE DELLA VITA (S.Albisetti, J.S.Bach; RN 371) esempio
oppure
RESTA QUI CON NOI, SI FA SERA (P.Ferrante, R.Mangione; Edizioni RnS) esempio
Congedo
SII ESALTATO SIGNORE (T.Paris; Edizioni RnS) esempio