Tolentino: torna la festa del Sacro Cuore

Venerdì 8 giugno, promotrice la Confraternita dei Sacconi

di Andrea Carradori

Il terremoto ha “crepato” anche tante feste locali nei paesi dell’entroterra maceratese, e Tolentino non si sottrae alla tendenza; tuttavia emerge qualche segno di speranza. Riprende infatti la festa del Sacro Cuore a Tolentino organizzata dalla Confraternita detta dei Sacconi, dall’UnitĂ  Pastorale 10 e dal Comitato del Centro Storico.

Venerdì 8 giugno 2018: festa del Sacro Cuore nell’omonima chiesa in via Corridoni, restaurata grazie al contributo finanziario del Governo ungherese e riaperta il 9 dicembre 2017.

Alle ore 18,30 ci sarĂ  la Santa Messa  celebrata da mons. LászlĂł NĂ©meth, presidente della Fondazione di Santo Stefano Re d’Ungheria e coordinatore nazionale degli ungheresi in Italia. Il soprano Anna Maria Mazza Paoloni eseguirĂ  scelte musiche. All’Organo ottocentesco restaurato suonerĂ  il M° Luca Migliorelli.

Giungeranno alcune Confraternite dei paesi terremotati limitrofi.

Alle ore 21 ci sarĂ  la Santa Messa Cantata celebrata da don Andrea Leonesi, Vicario generale della Diocesi. La Schola Cantorum “Santa Cecilia” di Corridonia diretta dal Maestro Alessandro Pucci eseguirĂ  la Messa composta da Charles Gounod in Do Maggiore, un capolavoro di musica “ceciliana”.
Saranno eseguiti anche alcuni mottetti di musica polifonica classica.

Al termine della Messa don Leonesi saluterĂ  tutte le confraternite intervenute donando loro un ricordo della festa ripristinata.

Print Friendly, PDF & Email

Comments

comments