Circa mille cantieri al lavoro, metà delle macerie raccolte, tutte le casette consegnate entro il 15 settembre, tutte le attività produttive che avevano fatto richiesta sono state delocalizzate. A due anni dalla prima scossa del sisma che ha sconvolto il sud delle Marche, il presidente della Regione Marche in una conferenza stampa insieme alla giunta […]
Si fa festa sotto il cielo di San Lorenzo. È la notte delle stelle cadenti a segnare l’inizio delle celebrazioni nella località di Treia intitolata al patrono di diaconi, cuochi e pompieri. I festeggiamenti si apriranno il 10 agosto con gli eventi religiosi promossi dalla locale parrocchia: alle 20, Messa in onore del Santo con, […]
- Categories:
- Treia
Il 17, 18 e 19 agosto, al Castello della Rancia di Tolentino, ritorna il Festival di Maria (ex D.P. Fest). L’appuntamento giunto alla 10° edizione quest’anno ha come tema «Avvenga di me secondo la tua Parola». Il Festival è animato dalla Fraternità Laudato Si’ (https://www.facebook.com/fraternitalaudatosi/) e si presenta secondo gli organizzatori come «un’occasione per riscoprire la […]
Per la solennità dell’Assunzione di Maria in Cielo invito a leggere la Costituzione apostolica Munificentissimus Deus (“Dio generosissimo”) di Papa Pio XII. Con questo documento datato 1° novembre 1950, Anno santo, il Pontefice proclama il dogma di fede dell’Assunzione di Maria in Cielo. Il repertorio musicale per la celebrazione eucaristica Abbreviazioni RN: Repertorio Nazionale di Canti per la […]
- Categories:
- Cantiamo al Signore
Chi dorme ad agosto dorme a suo costo, dice un vecchio detto popolare. Scopri le tante iniziative organizzate dal Comune di Recanati e da Sistema Museo, la società che gestisce i musei civici della città leopardiana (Villa Colloredo Mels, il Museo dell’Emigrazione marchigiana, il museo Beniamino Gigli, la Torre del Borgo e l’Ufficio Iat), per […]
- Categories:
- Recanati