«Verrà il Signore in tutta la sua gloria: ogni uomo vedrà il Salvatore». È il tema del sussidio per l’Avvento e il Natale 2018, curato dall’Ufficio liturgico nazionale della Cei e disponibile online all’indirizzo https://avventonatale2018.chiesacattolica.it/ che prende in prestito le parole del prefazio I dell’Avvento.

«Questo tempo di salvezza – si legge nella presentazione di Mons. Stefano Russo, segretario generale della CEI – permea l’esistenza del singolo credente e della Chiesa tutta. Entrambi desiderano affrancarsi dalle pesantezze della vita quotidiana, entrambi anelano a recuperare una serenità di fondo che sembra dissolta dalla diffusa precarietà sociale. Tuttavia, le nebbie dell’autunno dell’anima non manifestano soltanto opacità e confusione. Esse annunciano, pur velatamente, l’avvicinarsi del Sole invitto, Cristo Gesù, che a Natale rinasce nel cuore di ciascuna persona pronta ad aderire alla volontà del Padre». Al materiale offerto per le quattro domeniche di Avvento, si aggiunge quello per la Messa dell’otto dicembre, in cui si celebra l’Immacolata Concezione.

Il sussidio – scrive mons. Russo nell’introduzione – «aiuta clero e fedeli a prendere coscienza dell’agire liturgico. Siamo chiamati a vivere, in ogni celebrazione, nella duplice dimensione storica e insieme escatologica. Il cammino dell’Avvento si compie sotto la guida di Isaia e di Giovanni il Battista, della vergine Maria e del suo sposo san Giuseppe. Preziosa come perla del Regno è poi la testimonianza degli evangelisti Luca e Matteo».

A livello musicale il sussidio offre consigli sui repertori liturgici, sui salmo responsoriali oltre al fascicolo delle partiture per organo della Liturgia delle Ore.

Novità rispetto agli anni precedenti la possibilità di scaricare tutto il sussidio in formato pdf per la consultazione e la stampa.

Lascia un commento

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app