Gettata la platea di fondazione. Due enormi pompe in azione e un via vai continuo di betoniere per tutta la giornata tra via Nuzi e via Robusti. Il cantiere di realizzazione della nuova Villalba procede spedito e ieri ha vissuto uno dei momenti più “scenografici” dell’intero intervento. 

Con un “pubblico” d’eccezione: gli studenti dell’IIs Bramante di Macerata che hanno assistito ai lavori. 65 ragazzi, delle classi 3 F, 4 E, 5 E e 5 F, accompagnati dalla vice Preside Maria Colcerasa e dagli insegnanti, tra cui il referente Paolo Dignani, sono stati infatti in visita didattica al cantiere della struttura sanitaria.

Una visita che ha fatto seguito all’illustrazione, la scorsa settimana presso l’auditorium dell’Istituto, del progetto per la nuova Villalba.

A illlustrare il progetto, prima, e fare da “ciceroni” al cantiere, poi, il Direttore dei lavori Enrico Giustozzi, il Direttore dei lavori per la parte strutturale Sergio Fallironi e quello per l’impiantistica Michele Sparvoli, il responsabile dei lavori Sergio Paolucci, i due co-progettisti, gli architetti Andrea Gentili e Fabio Emiliani.

“Per i nostri ragazzi è senza dubbio un momento di grande arricchimento delle loro competenze – ha detto la vice preside Maria Colcerasa – inoltre è davvero molto bello essere qui nel vivo dei lavori di una struttura così importante per la città”.

“Poter assistere nella pratica a quello che studiamo sui libri è un’esperienza che ci da un grande valore aggiunto”, ha detto la rappresentante della classe 5 F, Melissa Fondati.

“Per noi si tratta di un progetto sociale con il quale intendiamo essere vicini alle scuole ed ai giovani del territorio – dice Alessandro Rossini, project manager della Nuova Villalba – e cercare, per quanto possibile, di agevolare un percorso di avvicinamento dei giovani al mondo del lavoro, andando incontro al fabbisogno di competenze per quella che sarà la loro professionalità in futuro”. 

Ricordiamo che la nuova Villalba sarĂ  dotata di un Polo Diagnostico e di un Poliambulatorio con ingresso lungo via Robusti, e di una Residenza Sanitaria Assistita da 80 posti letto, con ingresso lungo via Roma.

In attesa di avere la nuova Villalba, le attività della Clinica (prenotabili al numero unico 07331930310) sono state temporaneamente trasferite presso la sede del Polo Diagnostico Villalba di via Cassiano da Fabriano 45, presso la sede del Polo Diagnostico Salus/Villalba di viale Piave 36 e presso la sede del Polo Diagnostico dell’Istituto Santo Stefano di Porto Potenza Picena, per quanto riguarda le prestazioni di Diagnostica Avanzata e della Clinica Dentale.

Lascia un commento

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalitĂ  e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
ProprietĂ : Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app