«Là dove tutto ha avuto inizio», la terra dove affonda le sue radici la nostra fede, quella terra realmente “santa” perché in essa con l’Incarnazione Dio stesso è diventato uomo in Gesù e ha camminato tra di noi fino al sacrificio del Calvario, alla morte e risurrezione, è da allora meta di pellegrinaggio da parte di quanti vogliono abbeverarsi alle sorgenti del cristianesimo per rinvigorire la propria fede.
È un’esperienza che, almeno una volta nella vita, tutti i cristiani dovrebbero poter realizzare. Il modo più semplice e sicuro per farlo è aggregarsi al Pellegrinaggio della nostra diocesi che si svolgerà dal 16 al 23 luglio prossimo. Sicuro perché nonostante le tensioni tra Israele e palestinesi, mai alcun problema è stato patito da turisti e pellegrini.
Partendo in pullman da Macerata si prenderà l’aereo a Fiumicino atterrando a Tel Aviv. Da qui si partirà per raggiungere le località i cui nomi la lettura del Vangelo ci ha reso familiari: Nazareth con la basilica dell’Annunciazione, il Monte Tabor dove avvenne la Trasfigurazione, Cana, il lago di Galilea col Monte delle Beatitudini e la chiesa del primato di Pietro, Cafarnao, Betlemme con la basilica della Natività, il fiume Giordano e poi Gerusalemme con i luoghi della Passione, ma anche la spianata del Tempio e il Muro del Pianto. Si visiteranno anche Qumran, Gerico, la città più antica del mondo, e il Mar Morto. Il rientro a Macerata avverrà il martedì 23 luglio in tarda serata.
La quota di partecipazione è di 1.350 euro. cui bisogna aggiungere il prezzo del trasferimento in bus Gran Turismo Macerata/ Fiumicino Aeroporto e ritorno (50 euro); le bevande ai pasti; tasse ingresso su macchine fotografiche e telecamere; le mance (40 euro da versare insieme alla quota del saldo). L’iscrizione con l’acconto di 300 euro dovrà essere perfezionata entro il 10 aprile.
Per qualsiasi informazione e per prenotazioni ci si può rivolgere all’Ufficio diocesano Pellegrinaggi Via Cincinelli, 4 – Macerata Tel 0733.232738 pellegrinaggi@diocesimacerata.it Orari: Lun–Mer–Ven–Sab h.9–13 Mar–Gio h.16–19.
2019-07 programma TERRA SANTA