Le immagini della Passione vivente al Campo dei Pini di Macerata, organizzata dalla parrocchia di Santa Croce. Foto di Mauro Compagnucci
- Categories:
- Foto Gallery
Le immagini della Passione vivente al Campo dei Pini di Macerata, organizzata dalla parrocchia di Santa Croce. Foto di Mauro Compagnucci
di Amedeo Cencini La questione degli abusi sessuali nella Chiesa è davvero complessa per quanto riguarda radici e conseguenze, responsabilità e vie d’uscita. Nulla di strano che se nediano spiegazioni diverse, purché alla fine ci si ritrovi a lottare assieme. È in questa ottica che leggiamo, al di là di posizioni preconcette e fuorvianti, l’intervento del papa emerito sugli scandali sessuali. Un intervento […]
di Gianni Borsa “Una conversazione sul nostro Paese, e non solo. Abbiamo preso posizione su una serie di sintomi, espliciti indicatori di un cancro della nostra democrazia: il populismo”. Così Chiara Tintori parla del volume “Perché il populismo fa male al popolo”, firmato assieme a padre Bartolomeo Sorge (Edizioni Terra Santa), che vedrà la luce giovedì 18 aprile. […]
di Flaviano D’Ercoli Confessare significa dire la verità, raccontare le cose così come stanno. «Ho detto solo la verità e tutta la verità»: che bello! Ciascuno comprende, per esperienza personale, che questo passaggio della coscienza mette le ali all’anima, le consente di volare, di librarsi leggera su qualsiasi situazione della vita. La verità rende liberi, […]
Martedì 16 aprile alle ore 16, il Dipartimento di Giurisprudenza organizza, in collaborazione con gli studenti, un evento nella nuova Biblioteca Giuridica (piaggia dell’Università, 2), al fine di presentare alla comunità studentesca e alla cittadinanza il progetto finanziato dal Ministero nel 2018 e di durata quinquennale. L’evento prevede una breve presentazione del Progetto Dipartimento di […]
Partirà il 28 aprile, con un’anteprima, la nona edizione di Macerata Racconta la festa del libro dedicata quest’anno al tema Le derive presentata questa mattina dall’assessora alla Cultura del Comune di Macerata Stefania Monteverde, Giorgio Pietrani direttore artistico del festival, Lina Caraceni presidente dell’associazione conTESTO, Daniele Salvi Capo di Gabinetto del Cosniglio della Regione Marche […]
Anche gli anziani sono soggetti fragili a rischio ludopatia. Per combattere il diffondersi del gioco d’azzardo, i professionisti della cooperativa sociale Pars onlus hanno deciso di offrire percorsi di sensibilizzazione nel nostro territorio per favorire comportamenti sani capaci di contrastare questo fenomeno, purtroppo in crescita, e intercettare tempestivamente le persone in difficoltà. Il primo appuntamento sul […]
Martedì 16 aprile p.v. alle ore 17.30 si svolgerà a Macerata, presso la Sala Castiglioni della Biblioteca Comunale Mozzi-Borgetti in piazza Vittorio Veneto 2, la presentazione del libro di Romano Ruffini “La Croce Verde nella storia di Macerata”, pubblicato nella collana dei “Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche” (n. 231). Il volume, riccamente documentato, è […]
Da lunedì 15 aprile a Recanati, nelle antiche scuderie di Palazzo Leopardi , sarà possibile visitare la nuova installazione multimediale “Io nel pensier mi fingo” un nuovo percorso di visita virtuale che nasce per permettere ai visitatori di immergersi negli spazi e negli ambienti di Giacomo Leopardi fino ad ora mai svelati al pubblico. Presentata […]
di Elisa Merlini Al termine dei quaranta giorni della Quaresima e in concomitanza con la Domenica delle Palme si vive la Giornata Mondiale dei Giovani a livello locale e diocesano. Quest’anno si è trattato di un appuntamento che ha concluso un percorso intrapreso tre anni fa, con una forte connotazione mariana, richiamando l’immagine di una gioventù […]