La Conferenza episcopale boliviana (Ceb), dopo gli scontri di venerdì scorso, che hanno portato il Paese sull’orlo di una guerra civile, convocherà oggi tutte e parti a un Dialogo nazionale. I particolari della proposta saranno resi noti alle 15 (ora italiana), nel corso di una conferenza stampa coordinata dalla segreteria generale della Ceb.
Nel frattempo, la Commissione interamericana per i diritti umani (Cidh) e la Defensoria del pueblo boliviana hanno informato in un report che nel fine settimana in Bolivia si sono registrate 9 vittime e 122 feriti, mentre dall’inizio degli scontri, in un mese circa di proteste, ci sono stati 23 morti e 715 feriti, tra cui otto giornalisti.

L’episodio più grave si è verificato venerdì scorso nei pressi di Sacaba, capoluogo della provincia del Chapare. I manifestanti fedeli all’ex presidente Evo Morales hanno cercato di superare il ponte Huayllani e di raggiungere la vicina Cochabamba, terza città del Paese. A quel punto è avvenuto lo scontro con gli organi di polizia. Nella serata di sabato i presidenti di Camera e Senato, espressione del Movimento per il socialismo (Mas) di Evo Morales, hanno chiesto in una dichiarazione ufficiale ai propri militanti di cessare la mobilitazione, per favorire una trattativa che porti a nuove elezioni.

Lascia un commento

  • La Foto (141)
  • Lavoro (175)
  • Macerata (1.504)
  • MenSana (27)
  • Missioni (22)
  • Mondo (1)
  • Montefano (12)
  • Musica (20)
  • News (2.978)
  • Politica (81)
  • Pollenza (47)
  • Pop Corn (31)
  • Programmi (23)
  • Quaresima (57)
  • Recanati (591)
  • Regione (314)
  • Reportage (28)
  • Rubriche (16)
  • Rugby (16)
  • Salute (240)
  • Scuola (417)
  • Sinodo (3)
  • Sisma (292)
  • Social (591)
  • Società (1.193)
  • Sport (531)
  • Tolentino (407)
  • Treia (272)
  • Unimc (253)
  • Video (2.023)
  • Volley (234)