La Messa di Natale composta da Don Antonio Parisi proposta dalla rivista “La vita in Cristo e nella Chiesa”

La rivista liturgica “La vita in Cristo e nella Chiesa” delle Pie Discepole del Divin Maestro hanno pubblicato e reso disponibile anche on line, una proposta per cantare la Messa di Natale grazie al compositore Don Antonio Parisi.

https://www.pddm.it/sussidi

È un modo per arricchire ulteriormente il repertorio di canti liturgici con canti sia dell’Ordinario sia del proprio, ritualmente pertinenti e attenti alle nostre assemblee domenicali. La scelta di canti appropriati deve tener conto del tempo liturgico, dei vari riti, delle persone, dello spazio architettonico, delle forze a disposizione. Tutti questi elementi rendono un canto «liturgico» e appropriato a ogni singola celebrazione; il Repertorio Nazionale di canti della CEI parla di «pertinenza rituale.

Il tempo di Natale è il punto di partenza della nostra storia cristiana; il Dio Bambino nato per noi riannoda la storia del mondo con quella divina. Da Gesù in poi tutto cambia e inizia una nuova era, un nuovo cammino. Occorre stare attenti a non banalizzare il Natale, a non insistere su elementi folcloristici, a non fermarsi ad aspetti esteriori, a non calcare la mano su poesia e vari sentimentalismi, senza per questo aver paura dei sentimenti e della vera gioia che il Natale porta con sé. Anche le varie tradizioni popolari vanno incanalate in un giusto percorso che conduce alla vera celebrazione liturgica del mistero.

Questa Messa di Natale comprende i vari canti dell’Ordinario e del Proprio, incluse le acclamazioni.

Presente una interessante novità, ripresa dalla storia recente, prima della riforma del Vaticano II. Avveniva che durante i pontificali dei vescovi nelle cattedrali, in alcune solennità particolari, al momento del Credo, quando si giungeva all’Et incarnatus, si interrompeva il canto del Credo e si inseriva una polifonia dell’Et incarnatus.

I testi dei canti presenti nel fascicolo sono di Anna Maria Galliano e dell’Innario di Bose.

Lascia un commento

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app