di Filippo Passantino “La pandemia, per noi, è stata anche una esperienza di spoliazione. Siamo rimasti storditi e disorientati dall’improvvisa cancellazione di impegni, dal continuo rinvio a tempo indeterminato di scadenze programmate e magari preparate con un massimo di zelo. Ci siamo sentiti interiormente svuotati dall’assenza di riti, di celebrazioni, di ‘strutture’ comunitarie’”. Lo scrive […]

di Gigliola Alfaro “Le parole di Francesco”, pronunciate ieri all’Angelus, sui “tanti anziani, lasciati soli dalla famiglia, come se fossero materiale di scarto” rappresentano “un pressante invito a tutti noi, a figli e parenti di persone anziane e all’intera la società, a non abbandonarli e a non deconsiderare il valore di chi è più fragile […]

“La composizione dell’Assemblea riflette l’unità nella diversità della Chiesa e la sua chiamata a una sempre maggiore sinodalità; unità espressa anche dalla preziosa presenza e dall’accompagnamento permanente da parte di importanti esponenti della Santa Sede, che sperimentano una relazione diretta e una forte vicinanza con il Sinodo sull’Amazzonia e con la missione della Chiesa in […]

di Patrizia Caiffa “Continuiamo a fare il nostro lavoro come sempre. Chi aveva intenzione di intimidirci anche stavolta ha ottenuto l’effetto contrario. Io sono già in ottime mani da tempo e sono tranquillo”. A parlare oggi al Sir è Nello Scavo, giornalista di Avvenire, autore di numerose inchieste sulle rotte dei migranti nel Mediterraneo per […]

di Gigliola Alfaro A seguito delle gravi alluvioni che hanno colpito l’Ucraina, il Dipartimento della Protezione civile ha organizzato l’invio di aiuti per fronteggiare l’emergenza in atto e dare sostegno alle attività di soccorso e di assistenza alla popolazione colpite. Il primo aereo – contenente tende, pompe idrovore, torri faro e altri materiali messi a […]

“Il diritto alla vita, dono di Dio, e l’obbligo di preservarla sono diventati un miserabile affare. Anche la salute è un diritto umano irrinunciabile, del quale tutti siamo responsabili”. Lo scrive il Consiglio di presidenza della Conferenza episcopale ecuadoriana, in una lettera scritta dopo che nelle ultime settimane sono emersi gravi scandali di corruzione relativi […]

di Giovanna Pasqualin Traversa “Il sacerdozio ordinato è dato alla persona non per sé, ma per il bene della Chiesa universale (che si realizza nella Chiesa particolare) e dell’intera umanità. Carissimi don Augusto e don Daniele, siete chiamati a guidare l’intero popolo di Dio, al quale sarete mandati, servendolo”. Così il  patriarca di Venezia Francesco […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalità e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
Proprietà: Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app