di Gigliola Alfaro Non poteva mancare un capitolo sulla lezione impartita dal coronavirus, nel libro scritto dal vescovo di Assisi–Nocera Umbra–Gualdo Tadino, mons. Domenico Sorrentino, intitolato “Crisi come grazia. Per una nuova primavera della Chiesa”, che sarĂ  presentato stamattina, alle ore 11, al Sacro Convento di Assisi. Un libro abbozzato da tempo, ma che ha […]

Oggi, 20 giugno, anche la Chiesa in Brasile celebra la Giornata mondiale del rifugiato con una serie di incontri e dibattiti sulla situazione delle persone costrette a lasciare la propria terra e il proprio Paese a causa di crisi economiche, persecuzioni, violenza e catastrofi ambientali. Secondo i dati diffusi dalla Commissione nazionale per i rifugiati […]

Domenica 28 giugno i polacchi dovranno scegliere il loro presidente. Alle elezioni a suffragio universale sono ammessi undici candidati fra i quali il piĂą quotato risulta l’attuale capo di Stato, il 47enne Andrzej Duda. Il presidente che corre per la rielezione rappresenta la maggioranza di governo guidata da Jaroslaw Kaczynski a capo del partito conservatore […]

di Giovanna Pasqualin Traversa Si è insediato oggi il Tavolo di lavoro congiunto tra Ministero dell’istruzione e Conferenza episcopale italiana per l’approfondimento di temi relativi all’insegnamento della religione cattolica e per la definizione dell’intesa sul concorso per gli insegnanti di religione. Presieduto da Lucrezia Stellacci, consigliera della ministra Lucia Azzolina, il Tavolo, spiega al Sir don […]

di Giovanna Pasqualin Traversa AndrĂ  in onda domenica 21 giugno, alle 24.25 su Rai 1, “Giovanni XXIII, il Papa della bontà”, di Stefano Girotti, l’ultimo reportage del format “L’Uomo in bianco”, quattro inchieste tra memoria e attualitĂ , prodotte da Rai Vaticano e Rai Premium, con testimonianze inedite e immagini esclusive dei pontificati. “Il linguaggio di Papa […]

dall’inviato Daniele Rocchi Yval cammina avanti e indietro dentro il terminal di Erez, punto di passaggio pedonale tra Israele e la Striscia di Gaza, guardando continuamente il suo smartphone per controllare chiamate e messaggi in arrivo. Il suo andirivieni non insospettisce i militari israeliani che sorvegliano a vista l’area. Qui Yval è oramai un volto […]

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalitĂ  e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
ProprietĂ : Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app