In questa #pilloladistoria il prof. Alberto Meriggi ci racconta l’impatto che la guerra tra i Da Varano di Camerino e le armate di Cesare Borgia ebbe sulla popolazione di Appignano nel 1502.
- Categories:
- Pillole di storia
In questa #pilloladistoria il prof. Alberto Meriggi ci racconta l’impatto che la guerra tra i Da Varano di Camerino e le armate di Cesare Borgia ebbe sulla popolazione di Appignano nel 1502.
Finalmente è arrivata la conferma che tutti aspettavamo: da Domenica torniamo in “zona gialla”. Il post su FB del presidente Acquaroli. Questa notizia ci fa piacere ma non deve essere considerata come una esenzione da ogni responsabilità. Il virus continua a circolare e ogni giorno registriamo un numero di soggetti positivi ancora cospicuo. Se non […]
Macerata è candidata ufficialmente a Città europea dello sport 2022. L’ACES Europe, infatti, associazione no profit con sede a Bruxelles, ha accettato la proposta avanzata dall’Amministrazione comunale che fa seguito alla delibera di Giunta, approvata nei giorni scorsi, per l’assegnazione del prestigioso riconoscimento. Il premio “Città Europea dello Sport” viene conferito dal 2007 ogni anno […]
Dopo l’accensione della grande stella, sabato 5 dicembre alle ore 17.30, verranno accese le luminarie natalizie posizionate sull’albero di natale in piazza della Libertà a Tolentino. Infatti in accordo con la Pro Loco TCT, ASSM spa e i Commercianti, l’Amministrazione comunale, ha deciso di mantenere la tradizionale accensione delle luci che addobbano il grande albero […]
Il Rettore dell’Università di Camerino prof. Claudio Pettinari ha ricevuto questa mattina in rettorato il nuovo questore di Macerata dott. Vincenzo Trombadore. Nel corso dell’incontro il Rettore ha dato il benvenuto al questore nella nostra provincia ed ha illustrato le principali caratteristiche dell’Ateneo. Il dott. Trombadore ha espresso la massima disponibilità, trovando piena condivisione da […]
“Il rapporto Censis traccia, come sempre, un quadro lucido della situazione italiana. Mai come in questo periodo, una simile analisi ampiamente documentata è necessaria per aumentare la consapevolezza dei dati più importanti e delle sfide che ci troviamo ad affrontare”. Così il presidente del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro, Tiziano Treu, nel corso della […]
“Il sistema-Italia è una ruota quadrata che non gira: avanza a fatica, suddividendo ogni rotazione in quattro unità, con un disumano sforzo ogni quarto di giro compiuto, tra pesanti tonfi e tentennamenti”. È questa l’immagine più eloquente del 54° Rapporto Censis. Il problema non nasce ora, beninteso, ma “mai lo si era visto così bene […]
di Sarah Numico Settimane d’attesa e di preparazione al Natale: l’Avvento è cominciato e nel tempo del Covid e delle sue restrizioni, questa realtà che segna la vita dei cristiani assume anche un volto virtuale e la comunità dei credenti si sposta on line. Alle messe in streaming, che ormai sono diventate una consuetudine un […]
Laurea in beni culturali per la studentessa di Unimc Chiara Angelini ricevuta insieme alla madre Vincenzina Moriconi dal rettore Francesco Adornato e del prefetto Flavio Ferdani in Rettorato.
La cooperativa Di Bolina al lavoro per la preparazione dei pacchi natalizi con i prodotti della struttura treiese.