In questo nuovo appuntamento con la rubrica in collaborazione tra AIART e EmmeTv, Lorenzo Lattanzi ci propone una riflessione sulle differenze tra la lettura tradizionale su testo cartaceo e quella digitale.
- Categories:
- EmmeTv+Aiart Marche
In questo nuovo appuntamento con la rubrica in collaborazione tra AIART e EmmeTv, Lorenzo Lattanzi ci propone una riflessione sulle differenze tra la lettura tradizionale su testo cartaceo e quella digitale.
In questa pillola di storia il presidente del Centro Studi Maceratesi, Alberto Meriggi, ci racconta qualche curiosità che lega Dante Alighieri alla città di Treia.
Macerata ha una nuova vetrina virtuale per commercianti, gli artigiani e produttori locali. È disponibile su su PlayStore e AppStore la app “Cyrco” pronta a traghettare i piccoli commercianti nella transizione digitale senza perdere la loro tradizionale essenza.
Il ciclo degli incontri su Bullismo e Cyberbullismo, organizzati dalla scrivente per l’Istituto Comprensivo “V. Monti” di Pollenza diretto dalla dottoressa Catia Scattolini, si è concluso con l’intervento del Cosmologo della Specola Vaticana, il gesuita padre Gabriele Gionti. Certo, viene da chiedere cosa centri un “Viaggio nell’Universo” con il bullismo. E c’è anche la domanda […]
In questa puntata di ConfrontINCONTRI vi raccontiamo l’impegno della Lega del filo d’oro in questo periodo difficile per tutti, in particolare per le persone sordocieche di cui l’associazione si prende cura. Ospiti di Tiziana Tiberi il presidente Rossano Bartoli e della sig.ra Anna Maria – mamma di Francesco, ragazzo marchigiano seguito dalla Lega del Filo […]
di Ugo Bellesi Il mese di maggio per chi un tempo viveva in campagna, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non era il migliore dell’anno, in quanto le provviste di grano, di granturco, di legumi, di insaccati e di lardo, erano quasi esaurite e sia la mietitura che – ancor di più – la “pista” […]
Degna è la vita di colui che è sveglio Ma ancor di più di chi diventa saggio E alla Sua gioia poi si ricongiunge Sia lode, lode all’Inviolato. Per capire chi sia davvero Franco Battiato, usiamo il tempo al presente e non a caso, per la sua coscienza dell’assoluto dopo l’impermanenza, dobbiamo partire da questa […]
di Giovanna Pasqualin Traversa E’ iniziato il conto alla rovescia: tra quattro settimane esatte, il prossimo 16 giugno, scatterà ufficialmente l’esame di maturità 2021, il secondo in tempo di Covid. Una prova orale articolata in quattro fasi, che partirà dalla discussione dell’elaborato che ogni studente deve presentare su un argomento concordato con i docenti: un […]
M. Michela Nicolais L’accidia “è una vera e propria tentazione contro la preghiera e, più in generale, contro la vita cristiana”. Lo ha detto il Papa, nella catechesi dell’udienza di oggi, svoltasi nel Cortile di San Damaso e dedicata alle tre difficoltà principali che possono insorgere nella preghiera: la distrazione, l’aridità spirituale e l’accidia. Quest’ultima, […]
La Regione Marche ha aggiornato le linee guida operative per la prevenzione del Covid-19 nelle strutture ricettive e negli stabilimenti balneari. Le norme ricalcano, per gran parte, le linee guida già adottate lo scorso anno e che avevano consentito, nella stagione 2020, di operare con tranquillità, senza riscontrare criticità di carattere organizzativo o sanitario. Sono […]