La comicità di Paolo Cevoli sarà in scena al Parco Franchi, nel centro storico di Montelupone, venerdì 20 agosto alle 21, nell’ultima tappa del Festival della via Lauretana, festival itinerante pensato per promuovere l’antico tracciato. Uno dei comici italiani più amati degli ultimi anni, cabarettista e attore romagnolo, che ha anche calcato il palcoscenico di Zelig, sarà il protagonista della serata con la sua comicità intelligente mettendo in scena il Paolo Cevoli Show, il migliore repertorio che trae spunto dalle sue esperienze televisive, cinematografiche, teatrali e dai suoi libri. Un vero e proprio one man show in cui i ricordi di Cevoli bambino a Riccione, della sua famiglia di albergatori e della sua adolescenza, si alternano alla più stretta attualità di ciò che tutta l’Italia ha vissuto durante i mesi dell’emergenza sanitaria.

Lanciato nel 2002 dal programma tv Zelig nelle vesti dell’assessore Palmiro Cangini, l’ascesa di Cevoli non ha più conosciuto soste e, a oggi, è considerato tra i comici italiani di maggior talento. Negli ultimi anni è stato protagonista di diversi spettacoli teatrali di successo: “Ah, che bel vivere!” (2005) con Claudia Penoni; “La Penultima Cena” (2010); “Musica Maestro” (2011) con Andrea Poltronieri, Caterina Soldati e Roberto Ravaioli, “Il Sosia di Lui” (2012); “Perché non parli” (2015), “La Bibbia” (2017). 

Inizia, dunque, tra le risate il fine settimana in cui a Montelupone si svolgerĂ  anche Apimarche, la festa del miele tra le piĂą antiche delle Marche, che racconta il mondo del miele e dell’enogastronomia locale legata all’Apicoltura, ponendo l’accento sul rispetto della natura, raccontando e approfondendo il ruolo delle api, fondamentale nell’ecosistema. Un evento che ha il patrocinio di Regione Marche, Provincia di Macerata, Legambiente, Slow Food. Tante le iniziative a partire dal sabato quando alle 17 sarĂ  aperta la mostra mercato e poi eventi per bambini, ragazzi, musica, spettacolo. Alle 18 si svolgerĂ  la cerimonia d’intitolazione dei giardini pubblici, in via Giacomo Leopardi, a Pierluigi Ferramondo, figura simbolo di Montelupone e a pochi mesi dalla scomparsa, il Comune intende onorarne il suo ricordo dedicandogli i suoi giardini. Domenica, tra gli altri appuntamenti, quello alle ore 18 con l’inaugurazione del “Monumento al Ciclismo”, in cima al Muro di Montelupone, opera del Maestro Ermenegildo Pannocchia.

Lascia un commento

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalitĂ  e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
ProprietĂ : Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app