

Recanati ha ospitato domenica 5 dicembre, in anteprima regionale, la presentazione del volume Marche in piazza.
Aula Magna del Comune gremita. Dopo i saluti dell’Assessore Rita Soccio la parola a Daniela Perroni, guida turistica, che ha illustrato l’importanza e il senso della piazza nella città e in particolare di piazza Leopardi. David Miliozzi, uno dei curatori dell’antologia, ha sottolineato lo scrigno di bellezza e di emozioni rappresentato dal volume a cui hanno collaborato 34 scrittori e 10 artisti con l’obiettivo di fotografare le sorprendenti Piazze marchigiane, indagandole con originalità, amore e profondità.

Johanatan Arpetti, altro curatore dell’antologia, ha illustrato le finalità della nuova associazione culturale Picus. Sono quindi intervenuti gli artisti: Silvio Craia ha illustrato la piazza di Corridonia e Stefano Calistii si è soffermato a spiegare la bellezza delle piazze suggestive dei nostri paesi.
All’ingresso dell’Aula Magna erano esposti i lavori di altri artisti presenti all’incontro: Marisa Cesanelli, Francesco Cicarilli, Egidio del Bianco, Saro Patti, Mario Migliorelli, Lucia Spagnolo e Maria Teresa Pancella.

Poi le voci narranti di Donatella Antognozzi, Giusy Aportone, Iride Bartolucci, Dagmara Bastianelli, la sceneggiatrice Valentina Capecci, Paola Capitani, Francesco Cicarilli, Pierluigi Cuccitto, Valentino Eugeni, Valentina Falcioni, Marco Ghergo, Francesco Gradozzi, Antonella Malvestiti, Eleonora Marangoni, Alessandro Marcolini, Emanuele Palazzi, Rita Perlini, Lorena Pinciaroli, Alessandro Pomili, Valerio Tatarella e Angelica Vasile.
Gli autori presenti hanno letto brevi brani del proprio racconto. Due ore volate in fretta nell’Aula Magna della città dell’Infinito.

La piazza è il centro dove si uniscono storia, architettura e relazioni sociali. La piazza come simbolo dell’appartenenza a una società e luogo della vita quotidiana. Non poteva non essere Recanati il luogo ideale per la presentazione dell’Antologia, la città di Giacomo Leopardi che nel Sabato del Villaggio descrive l’arrivo della donzelletta sulla piazza vicino alla sua casa.