L’Amministrazione comunale di Macerata ha approvato in Giunta il progetto “Sicurezza dei luoghi e dei cittadini tramite la videosorveglianza” da presentare all’interno delle risorse finanziarie previste per il 2021 dal Decreto legge 113/2018 del Ministero dell’Interno.
Il Comune ha individuato come prioritario l’obiettivo della prevenzione e del contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e predatoria e l’installazione di sistemi di videosorveglianza in determinate zone del territorio comunale. Il progetto, inserito nel Patto della Sicurezza Urbana, è stato approvato dal sindaco Sandro Parcaroli e dal Prefetto Flavio Ferdani.
Lo scorso novembre l’Amministrazione aveva approvato il progetto per la fornitura e la posa in opera di telecamere, apparati e software per l’ampliamento e l’adeguamento del sistema di videosorveglianza urbana per un valore di 130mila euro. Il progetto redatto dagli Uffici comunali, prevede un valore di 200mila euro e dunque il Comune ha richiesto – oltre al mutuo a copertura delle spese per 130mila euro – anche la quota di co-finanziamento tramite bando ministeriale per i restanti 70mila euro.
Il progetto prevede un totale di 43 nuove telecamere di cui 16 Ocr, 22 di contesto, due dash cam, due bodycam e un drone. A essere interessati dall’installazione saranno lo Sferisterio, il Monumento alla Vittoria, Galleria Scipione e del Commercio, corso Cairoli e Cavour e altre zone della città.
«I punti strategici sono stati individuati in base alla conoscenza approfondita della città e all’esperienza della Polizia locale, coordinata dal comandante Danilo Doria, e in sinergia con le altre forze dell’ordine – ha detto l’assessore alla Sicurezza Paolo Renna -. Si tratta di telecamere all’avanguardia e innovative alcune delle quali permettono anche, attraverso uno specifico software, di rilevare in tempo reale non solo la quantità di traffico ma anche la qualità e dunque tutto ciò che concerne le polveri sottili e l’inquinamento. Il progetto, che rappresenta un tassello di un piano più ampio, è una risposta precisa e puntuale alle richieste dei cittadini per aumentare e migliorare la qualità della vita e la percezione della sicurezza in città».

Lascia un commento

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalitĂ  e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
ProprietĂ : Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app