Il team Stammidigital con il progetto di prevenzione al contrasto delle dipendenze digitali “La Carta del Navigatore”– promosso dal Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’Area vasta 3 dell’ASUR Marche – sta incontrando i ragazzi degli istituti superiori di primo grado con lo scopo di favorire un uso consapevole e responsabile dei dispositivi elettronici.
Il progetto proposto dalla scrivente Cooperativa Sociale PARS ha visto protagonisti i ragazzi degli Istituti Comprensivi di Via Regina Elena di Civitanova Marche, Beniamino Gigli di Recanati e G. Leopardi di Montelupone. Dall’inizio della Pandemia infatti si è rilevato un aumento intensificato dell’uso dei dispositivi digitali soprattutto da parte dei giovani e meno giovani; un uso che è stato ancora più rilevante in coloro che hanno percepito un elevato stress a causa dell’isolamento forzato e sperimentato ancora più frequentemente stati affettivi negativi. Il progetto di prevenzione sulle dipendenze digitali “La Carta del Navigatore” si rivolge a giovani di età compresa tra gli 11 e 13 anni e ha come obiettivo principale, quello di prevenire comportamenti a rischio, sensibilizzare, educare gli studenti e le rispettive famiglie ad un sano e proficuo uso della tecnologia e ad orientare nella navigazione online in modo sicuro.
Con i Dirigenti scolastici degli Istituti Comprensivi aderenti al progetto, si sta creando un’alleanza informativa/educativa in cui gli stessi studenti fungono da formatori nei confronti dei loro famigliari o pari, diventando protagonisti e non solo spettatori.
Attraverso la realizzazione delle attività in classe, sia studenti che genitori avranno strumenti ulteriori, efficaci e trasversali per comprendere e valutare possibili situazioni dannose legate alla navigazione nel web e al suo utilizzo. Il team stammidigital e gli operatori Pars colgono l’occasione per ringraziare i Dirigenti Scolastici e tutti i docenti che hanno mostrato grande interesse al progetto di prevenzione e siamo lieti di aprire l’anno 2022 con nuovi incontri della Carta del Navigatore presso gli Istituti Comprensivi che hanno già aderito al programma.
Per avere maggiori informazioni è possibile visitare le pagine Facebook ed Instagram “Stammibene.info”, visitare il sito www.stammibene.info o scrivere alla mail teamstammibene@gmail.com.