Tre appuntamenti serali a Macerata sui temi della salute, alimentazione e stili di vita con “La cultura della prevenzione”. L’atrio di Palazzo Conventati sarà lo scenario degli eventi promossi dal dottor Andrea Corsalini, presidente dei Medici Cattolici di Macerata, col patrocini dell’Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri e del Comune.
Si inizia giovedì 30 giugno alle ore 21.15 con “L’intestino: il nostro secondo cervello” a cura proprio del dottor Corsalini, il quale sarà accompagnato come moderatore dal dottor Romano Mari, presidente dell’Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri.
Una settimana dopo, il 7 luglio, stessa location e stesso orario, il dottor Maurizio Pincherle, direttore del reparto di Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale di Macerata, guiderà i presenti in un excursus purtroppo attuale tra “Epidemie ieri e oggi nelle Marche: l’influenza di Ancona nel ‘700 e il Covid” (moderatore Andrea Corsalini).
Ultimo appuntamento il 15 luglio, ancora alle 21.15 nel cortile di Palazzo Conventati, con due ospiti d’eccezione come il dottor Gianni Giuli, direttore del reparto di Dipendenze Patologiche di Macerata, e l’esperto in comunicazione Paolo Nanni (moderatore Corsalini).
Tre appuntamenti, dunque, a ingresso gratuito per riportare al centro dell’attenzione anche nel periodo estivo il tema importante della prevenzione grazie a massimi esperti del settore: «Tre serate da vivere con leggerezza e consapevolezza – ha spiegato il dottor Corsalini, promotore degli eventi -, sull’importanza di conoscere come funziona il nostro corpo e quale sia stato l’atteggiamento storico nei confronti delle epidemie».