Prosegue l’attività di controllo del territorio da parte della Polizia locale di Macerata. In particolare, ieri pomeriggio, gli agenti hanno effettuato un’operazione di prevenzione e controllo antidroga con l’ausilio dell’unità cinofila della Polizia locale di Tolentino con il pastore tedesco Billy.
“Ringrazio la Polizia locale per i servizi che organizza a tutela della nostra città – commenta l’assessore Paolo Renna – e, in questo caso in particolare, per aver contribuito a uno degli obiettivi più importanti, in termini di sicurezza, dell’Amministrazione comunale ovvero la tutela dei giovani e la lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti. Un ringraziamento, inoltre, all’Amministrazione di Tolentino con la quale prosegue la sinergia per il contrasto allo spaccio.”
Apprezzamento per la collaborazione l’ha espressa il Comandante della Polizia locale di Tolentino David Rocchetti: “Dopo diversi contatti, finalmente siamo riusciti a unire le due forze, Macerata e Tolentino, grazie alla stipula di una convenzione ora alla firma del sindaco Sandro Parcaroli che poi verrà ratificata anche dalla nostra Amministrazione comunale. Questo ci permette di organizzare servizi antidroga specifici e di intensificare il controllo del territorio. Giudizio favorevole, sia sulla sinergia sia sul fatto di essere riusciti a realizzare questa specificità, è stato espresso dal sindaco di Tolentino, con delega anche alla Polizia locale e alla Sicurezza, Mauro Sclavi. Come Comando di Polizia locale siamo l’unico in tutta la provincia ad avere l’unità cinofila e questo ci ha consentito di stringere collaborazioni fattive anche con altri Comuni come San Severino Marche e Castefidardo e siamo disponibili a proseguire su questa strada con altre realtà del territorio.”
La perlustrazione degli agenti ha riguardato diverse zone della cittĂ  come i Giardini Diaz, il terminal bus di piazza Pizzarello, i giardini di via Pallotta, il parco di Fontescodella, corso Cairoli, via Marchetti, via Maestri del Lavoro, viale Trieste, piazza Mazzini, via Crispi, corso della Repubblica, corso Matteotti, via Garibaldi, piazza Annessione, viale Puccinotti e i giardinetti di via Isonzo.
Nel corso dell’operazione sono state identificate 15 persone mentre nei giardinetti di via Isonzo è stata trovata una siringa successivamente rimossa.

Lascia un commento

Scrivici:  
info@emmetv.it
TELEFONO:
+39 0733.231567
Seguici:

EmmeTv nasce dall’esperienza di Emmausonline e èTv Macerata coniugando competenze, professionalitĂ  e presenza sul territorio trentennale. All’informazione online si unisce la programmazione televisiva sul canale 89 DTT Marche. Vogliamo raccontare e commentare, in dialogo coi lettori, vicende, problemi, storie del territorio.

© 2023 MarcheMedia s.c. – Via Cincinelli 4 – 62100 Macerata
Partita IVA: 01337550436

Redazione emmetv
ProprietĂ : Marchemedia s.c.
Via Cincinelli, 4 – Macerata (MC)
Registrazione Trib. di Macerata:
N. 2329/17 del 26/05/2017
Direttore Responsabile: Tiziana Tiberi
Direttore Editoriale: Piero Chinellato
Per comunicati: redazione@emmetv.it
Telefono Redazione: 0733231567
Whatsapp: 3314121971
Scarica la nostra app