“Campioni del mondo! Complimenti più affettuosi, intensi e sentiti. E’ stata una serata non dimenticabile”. Lo parole del presidente della Repubblica Mattarella nell’incontro al Quirinale con gli azzurri della pallavolo, parole sentite e vissute da tutti gli italiani che hanno seguito la finale e tornano a sognare sul tetto del mondo grazie a questi giovani talenti della pallavolo, i ragazzi del CT Fefé De Giorgi.
“Questi azzurri sono giovani talentuosi, sono un segno di speranza per il nostro Paese perche’ generano valore”. Lo ha detto Ferdinando De Giorgi, ct dell’Italia di pallavolo campione del mondo, ringraziando il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha ricevuto al Quirinale gli azzurri. “Abbiamo raggiunto un risultato storico – ha detto il tecnico azzurro – Avevo vinto l’ultimo titolo 24 anni fa, da giocator, e rivincerlo oggi e’ stato come un lungo abbraccio con un gruppo di ragazzi che ha creduto nel progetto e si e’ speso fino in fondo”
“Caro Presidente stiamo realizzando ora cosa abbiamo fatto, ero piccolo e non mi ricordo l’altro Mondiale di 24 anni fa. Sono molto contento di aver portato l’Italia fin qui, l’abbiamo fatto con il nostro stile, la gioia ed il sorriso”. Il capitano dell’Italia campione del mondo di pallavolo, Simone Giannelli, al Quirinale ha consegnato al presidente della Repubblica Sergio Mattarella un pallone di volley con tutte le firme degli azzurri iridati. “Siamo dei ragazzi speciali – ha aggiunto Giannelli – con la voglia di mettersi in gioco. Ieri ci sembrava di divertirci e non sembrava di giocare una finale del Mondiale, siamo orgogliosi per quanto fatto, sarei molto contento di tornare qui un’altra volta”.
L’Italvolley dei biancorossi Simone Anzani, Fabio Balaso e Mattia Bottolo ha superato in quattro set (25-22, 21-25, 18-25, 20-25) i padroni di casa della Polonia a Katowice nella finalissima del Mondiale 2022 ed è tornata a festeggiare il titolo iridato a distanza di 24 anni. Gli azzurri sono stati più forti degli avversari e dello spettacolare sostegno, incessante ma sempre corretto, del muro umano polacco sugli spalti.
In campo anche tanta Lube dall’ex De Giorgi a Balaso miglior libero della manifestazione.
Già campioni d’Europa, i ragazzi di Fefè De Giorgi, dopo un percorso esaltante nel girone e negli scontri diretti, nella resa dei conti hanno gettato alle ortiche il primo set negli ultimi scambi, ma sono riusciti a mantenere la calma e hanno ricostruito le proprie certezze al servizio. Essenziale è stata la compattezza del gruppo, provvidenziali i miracoli di Balaso, autore di salvataggi clamorosi, e le giocate di Anzani, sul pezzo per tutti i parziali e protagonista di un match sontuoso. Fondamentale nella preparazione delle partite per mantenere alto il livello in allenamento anche Bottolo, che merita come il resto del gruppo gli onori di un exploit indelebile!
Emozionante il saluto di un commosso Simone Anzani con dedica speciale allo zio, scomparso recentemente. Nelle interviste dopo la vittoria, immediato anche il ringraziamento del centrale della Cucine Lube Civitanova a un “gruppo straordinario che ha lottato all’unisono per raggiungere questo risultato!”.
PREMI
Riconoscimento di miglior libero della kermesse al nostro Fabio Balaso, nel sestetto ideale insieme ad altri due azzurri, ovvero Gianluca Galassi (miglior centrale) e Simone Giannelli (miglior palleggiatore), quest’ultimo anche MVP della manifestazione!