Lancio del Musical “A riveder le stelle. Il viaggio di un uomo tra gli inferi e il cielo” realizzato dai giovani del CGS “Minot” di Macerata con il patrocinio del Comune di Macerata. Il progetto che vede coinvolti diversi giovani è frutto di un percorso di collaborazione fra arte e perseveranza che ha visto interagire il CGS “Minot” con la casa Salesiana e il sostegno dell’ufficio per le politiche sociali del Comune di Macerata per creare possibilità di socializzazione e di relazioni all’indomani della grave crisi pandemica che ci ha coinvolto tutti. Nell’occasione verrà presentato anche il progetto del “Centro Culturale Don Bosco” che vede raggruppati diversi enti e associazioni che ruotano attorno alla cultura, alla musica, al teatro, alla danza per creare un polo di socializzazione e di educazione capace di generare nuove possibilità di futuro. Insieme al presidente del CGS “Minot” APS, dott. Angelo Cioci, al suo direttivo, al Direttore della Casa Salesiana, don Francesco Paolo Galante, saranno presenti i referenti di ogni ente coinvolto e l’Assessore alle politiche sociali del Comune di Macerata, il vice-sindaco, prof.ssa Francesca D’Alessandro.
Casa Salesiana Macerata: il lancio del musical “A riveder le stelle”
Il progetto è stato realizzato dai giovani del CGS “Minot” di Macerata con il patrocinio del Comune di Macerata e vede coinvolti diversi giovani, oltre a esser frutto di un percorso di collaborazione fra arte e perseveranza che ha visto interagire il CGS “Minot” con la casa Salesiana e il sostegno dell’ufficio per le politiche sociali del Comune di Macerata