Si è insediato ufficialmente alla guida dell’Università di Macerata il rettore per il sessennio 2022- 2028 il Prof. John McCourt, docente di letteratura inglese e noto esperto di letteratura irlandese, si è definito ” un rettore europeo per un’università europea”.
Dopo un breve ma commosso passaggio di consegne e scambio di doni con Francesco Adornato il nuovo rettore John McCourt, ha presentato gli obiettivi dell’ateneo e la nuova squadra con quattro prorettori: Catia Giaconi (vicario, con delega alle 3^ e 4^ missione) Claudia Cesari (didattica), Natascia Mattucci (welfare della comunità accademica), Claudio Socci (ricerca).
Nel suo saluto il neo rettore Mc Court ha ribadito la sua idea di università di comunità a forte vocazione internazionale, una città campus connessa con altri atenei di tutto il mondo con il quale ha già preso accordi personalmente. Tra le scelte programmatiche anche quella di tenere le deleghe di internazionalizzazione e al personale.
Nel messaggio agli studenti Mc Court augura loro “buon studio, buon lavoro, buon impegno: gli anni dell’università sono dedicati non solo alla formazione al lavoro, ma anche crescita dell’individuo e noi ci impegneremo per far sì che questo avvenga in modo tranquillo all’interno del nostro ateneo comunità”.
Presenti alla cerimonia: i sei direttori dei Dipartimenti Elena Cedrola (Economia e diritto), Stefano Pollastrelli (Giurisprudenza), Lorella Giannandrea (Scienze della formazione, beni culturali e turismo), Angelo Ventrone (Scienze politiche, della comunicazione e relazioni internazionali), Roberto Mancini (Studi Umanistici) il direttore generale Mauro Giustozzi e il presidente del consiglio studenti Lorenzo Di Nello.
Infine ha rivolto un ringraziamento speciale a chi lo ha sostenuto in questi mesi: la moglie Alice (presente con il piccolo Eric) e i due figli più grandi impegnati all’estero (Sud Africa e Londra).
Il prof. McCourt è nato a Dublino, laureato alla University College di Dublino, è stato a lungo associato alla città italiana di Trieste. È autore di numerosi libri su James Joyce, molti dei quali tradotti, tra cui The Years of Bloom: Joyce in Trieste 1904-1920 (Lilliput Press) e, più recentemente, Consuming Joyce: 100 Years of Ulysses in Ireland (Bloomsbury). È presidente della International James Joyce Foundation e fa parte del consiglio della Yeats Summer School di Sligo.
Si ritiene che McCourt sia il primo capo irlandese di un’università dell’Europa continentale da quando James Smith divenne Rettore dell’Università Carlo di Praga nel 1743. L’Università di Macerata, fondata nel 1290, conta oltre 10 mila studenti ed è focalizzata sulle discipline umanistiche e le scienze sociali.