
Si è riunito alle ore 11:00 della odierna mattinata, presso la Prefettura di Macerata, il Centro Coordinamento Soccorsi, avente ad oggetto l’incendio verificatosi la scorsa notte presso la RIMEL Srl con sede a Pollenza, alla quale hanno preso parte il Questore, il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco, i Sindaci dei Comuni di Pollenza, Tolentino, Urbisaglia e Corridonia, i rappresentanti del Comando Provinciale dei Carabinieri, della Provincia, dei Comuni di Macerata e Colmurano, dell’ARPAM e dell’ASUR A. V. 3.
Nel corso della riunione è stata esaminata la situazione relativa alla località interessata
dall’incendio e alle aree limitrofe; il Centro Coordinamento Soccorsi si riunirà nuovamente in data odierna alle ore 17:00 per monitorare la situazione e per l’adozione dei provvedimenti conseguenti.
Alla luce delle risultanze della predetta riunione, sulla base delle indicazioni fornite dagli organi competenti in ambito sanitario e ambientale e già recepite in apposite ordinanze sindacali, si raccomanda alla popolazione dei territori dei Comuni di Pollenza, Tolentino, Urbisaglia, Corridonia, Colmurano e Macerata:
a) di evitare per quanto possibile la pratica di sport all’aperto in prossimità delle aree interessate dalla propagazione dei fumi causati dall’incendio;
b) di tenere le finestre e gli impianti di areazione chiusi;
c) di non raccogliere ed utilizzare ortaggi a foglia larga;
d) di provvedere al ricovero al chiuso degli animali da cortile;
e di usare dispositivi di protezione individuale (mascherine) negli spazi all’aperto.